Nessuna nuova per ora.
Di una cosa sono certo: stanno lavorando il più velocemente possibile per sbloccare la situazione che è controproducente per Waze.
Dobbiamo tenere il timone dritto e montare di guardia che come sarà all’orizzonte, sentirete urlare “terraaaa!”
Quoto in pieno. Mi trovo nella stessa situazione e credo che il meccanismo dei punti sia una, se non la principale, causa dei vandalismi e degli edit “fittizi” fatti solo per aumentare il punteggio.
Se questa situazione durerà ancora tempo, penso che molti abbandoneranno del tutto l’idea di poter partecipare alla comunità per progressiva disaffezione.
Infine, se proprio si dovesse ricorrere ad un punteggio, per quanto riguarda gli edit distinguerei semplicemente gli AM e i CM dal resto degli editor senza ulteriori “gradini”.
Al limite, forse qualcuno già l’ha proposto, si potrebbe attivare un meccanismo di feedback per gli editor (tipo ebay) in modo che eventuali vandali o perditempo possano essere segnalati dagli utenti che conoscono e frequentano la zona interessata.
secondo me limitare gli edit non risolve il problema, però visto il crescente interesse sull’argomento aprirei un Topic nella sezione editor xchè qui stiamo andando off-topic e richiamo di non travare poi il post che dice che si può riprendere a editare :lol:
Continuerei la discussione qui
Delucidazioni
La sole tipologie di strade che WAZE non su per la navigazione sono
private
parking lot road
Sistema lock
Forse ci sarà qualcosa con il nuovo WME in quanto le strade dovrebbero avere dei lock automatici in funzione di quanto sono utilizzate
Potrebbero essere introdotti livelli intermedi, ma ogni modifica, come già detto avverrà a livello mondiale
Per tutti quelli che hanno voglia di editare e rendersi utili , non seve abbandonare WAZE , basta leggere il forum e capirete come fare… Oppure se volete contattate in PM il sottoscritto, linus71 , lopaolo69, michelozzo, anto64, andreaDFC e daremo corpo alle vostre richieste
Non sono totalmente d’ accordo!
Noi italiani siamo pieno di difetti ed in più , maggiore è il numero degli utenti maggiore è il rischio della presenza dei " furbetti", ma in confronto a quanto fatto in altre nazioni, noi c’è la siamo cavata piuttosto bene( con una gran mole di lavoro) rispetto ai danni provocati nelle altre nazioni
ma, io azzardo un’idea, l’atto di vandalismo sembrava ben organizzato, cioè, se io volessi vandalizzare così, perchè sono scemo, potrei cancellare un’autostrada, far qualche danno così, non arriverei a fare molti account per provare a fare più danni possibili… Per cui il mio sospetto è che waze dia a fastidio a qualcuno, qualche concorrente, ora, premesso che non credo che “i grandi” (e con questo intendo i vari google, tom tom, garmin etc etc…) si mettano a fare cose del genere, non è che infastidisce qualcuno di piccolo? tipo chi sviluppa app per i prezzi della benzina, che, con l’introduzione in waze delle stazioni di servizio vedrebbe annullarsi l’utilità della propria app?? O qualcuno che comunque soffrirebbe in particolar modo la concorrenza di waze?
PS. questo è solo un pensiero, non intendo offendere ne incolpare nessuno!
Ma si hanno idee sui tempi di risoluzione del problema?
Ho scoperto da poco Waze e vorrei dare il mio contributo, anche perché la mia zona è messa male.
Sono anch’io nella stessa situazione ma è possibile comunque dare il proprio contributo andando su Live Map e segnalando un problema sul punto (o strada o altro) che non corrisponde alla realtà. Inserendo una descrizione del problema ho quasi sempra trovato un AM che è intervenuto per correggere l’anomalia. Francamente la procedura è un pò fastidiosa e non sempre si riesce a descrivere in maniera esaustiva il problema e quindi sarebbe auspicabile una rapida soluzione dell’aggiornamento mappe da parte del singolo wazer.
[quote=Oppure usare il forum spiegando problema e soluzioni con permalink preso dall’editor :)[/quote]
Scusate ma non riesco a trovare nulla riguardo l’uso del permalink. Ho visto che c’è il collegamento in basso a destra del Map Editor ma. prima di fare qualche stupido errore, vorrei avere qualche informazione o un collegamento a qualche parte del forum. Grazie
Selezioni il segmento, clicchi sul link “permalink”, la pagina va in refresh, a quel punto selezioni tutto l’indirizzo che c’è in barra tipo BFTTTTTTTTT ecc. e lo incolli nel tuo post. Ciao
Il permalink non è altro che il link della mappa che hai visualizzato nell’editor, oltre alla porzione di mappa (latitudine e longitudine) passa il livello di zoom che hai impostato, la stringa dei layer accesi (BFTTTTTTTTT) e i segmenti che hai selezionato (con il ctrl PC o command MAC puoi selezionare più segmenti).
Oltre al metodo di davide7O puoi anche semplicemente posizionarti sul link permalink e cliccando il bottone destro del mouse scegli copia indirizzo link attendo che a seconda del browser la voce del menù potrebbe essere chiamata in modo leggermente diverso ma il senso è quello
Se clicchi sul permalink attendo a non avere modifiche in sospeso xchè le perderesti, mentre con il mio sistema no xchè la pagina non viene ricaricata.
Tieni presente che se zoommi o ti sposti nella mappa anche di km il link nella barra degli indirizzi rimane quello iniziale (ad esempio se hai cliccato un permalink nel forum e poi ti sposti per andare a lavorare in un’altra zona) quindi se ricarichi la pagina (f5, refresh, aggiorna o posizionandi nella barra degli indirizzi e premi invio o il tasto vai) tornerai lì, mentre se clicchi il permalink ricarichi sicuramente la mappa che stai editando.