Quindi, in pratica, dice “girare a destra e poi girare a destra”. La cosa crea un pizzico di confusione perché il guidatore non capisce dove sono le due svolte a destra.
Il segmento che ti ho indicato prima non si incrocia con l’altra strada. Per mettere l’incrocio devo cancellare questo segmento?
Forse il problema segnalato da te, fa coppia con questa sequenza dove il navigatore dice di tenere la destra quando invece non dovrebbe dire nulla. Per sicurezza, ho anche rifatto il pezzo, rimuovendo la connessione della svolta a sinistra, rimuovendo la giunzione e assicurandomi che il pezzo di Tuscolana prima e dopo la giunzione, senza giunzione, non avesse snodi e quindi sicuramente in linea retta. Riconnessa la svolta a sinistra e atteso il ricalcolo del map tile, il navigatore continua a dire di tenere a destra…
In altri casi (come l’uscita del GRA 21-22 in direzione Roma-Tuscolano), ad un bivio, non dice nulla.
In pratica hai sovrapposto due strade una sopra l’altra? Io, in verità, avrei semplificato il problema mettendo un solo segmento dove si permetteva di andare dritto e a destra e cancellando il segmento di destra dove si andava solo a destra.
Tecnicamente la strada non si divide ma ha solo, al centro, lo spazio per il semaforo che divide la corsia per andare dritti da quella per svoltare a destra. Si tratta di un piccolissimo salvagente che il guidatore non può considerare come uno spartitraffico.
Sicuramente il tuo intervento eviterà di ripetere “svolta a destra e poi a destra”. Trovo solo che la soluzione sia laboriosa. Ti farò sapere, dopo l’aggiornamento, se questo intervento evita il doppio messaggio.
Scusami ma non ho capito cosa vuoi dire.
Quella svolta è utile al fine di non consentire l’inversione a U provenendo da NNO su via Galbani (infatti non c’è giunzione tra Galbani e Benigni. Con questa configurazione chi viene da OSO da via Benigni può si girare a sinistra in via Galbani in direzione NNO che in direzione SSE.
D’accordo con Paolo, quel segmento che, se si considera solo la svolta a dx provenendo da ESE sembra un inutile duplicato, impedisce l’inversione ad U così come descritto da Paolo nel messaggio sottostante quindi, tecnicamente, è indispensabile e toglierlo senza architettare un’altra soluzione equivalente renderebbe il comportamento dell’incrocio non realistico. Per risolvere il problema della doppia indicazione “girare a dx” è sufficiente stringere l’angolo del segmento in questione con la strada da cui parte a meno di 30 gradi, in questo modo la prima indicazione sarebbe " tenersi a destra " e la seconda " girare a destra ": più preciso e realistico di così …
In pratica, non trovo i cambiamenti.
In ogni caso, ne approfitto per imparare a gestire gli incroci.
Io, per esempio, avrei eliminato il segmento 3
Il segmento 2 l’avrei fatto terminare sul primo incrocio di viale Galbani mettendo, semplicemente, la freccia verde (che sarebbe apparsa) sia per andare dritto che per svoltare a destra (direzione via tiburtina).
Ovviamente avrei creato un altro piccolo segmento (che ora è parte integrante del secondo) per chi prosegue dritto da via benigni e deve girare a sinistra in direzione nord (direzione via nomentana).
Perché questa soluzione, che mi sembra normalissima, potrebbe causare una inversione a U? E dove, in pratica?
Nel senso contrario (quindi chi viene da via tiburtina direzione nomentana) e vuole svoltare verso via Benigni, c’è esattamente la situazione che io avrei fatto per l’altra direzione.
Da una parte è fatto in un modo, e funziona, dall’altra parte la strada (via benigni) si divide in due segmenti. Questa divisione, non presente nell’altra direzione, non la capisco.
Guardando con più attenzione l’incrocio…io stavo ragionando come se via Benigni proseguisse, a due carreggiate, verso ENE ed in quel caso se a questo punto
ci fosse stata una giunzione con permesso di svolta a sx per provenienza NNO e direzione ENE allora sarebbe stata permessa l’inversione ad U per provenienza Galbani NNO e direz Galbani NNO, ma il problema non si pone e si potrebbe creare quella giunzione con la giusta negazione di permesso di svolta a sx senza altre controindicazioni .
Io comunque lascerei quel doppio segmento con la geometria che ho descritto nel precedente messaggio per consentire al client di dire “tenersi destra”, cosa che farei ovunque ci sia un incrocio dove è necessario accodarsi per tempo a dx o sx per poi svoltare , aiutando così gli automobilisti a non prendersi insulti per intralcio al traffico
’ mazza quanto è difficile descrivere gli incroci
Ciao,
Massimiliano.
Ho connesso i due segmenti provenienti da destra così come li hai allineati.
Arrivano così in quel punto o c’è qualche incrocio o svolta particolare da mettere?
Dopo l’apertura del ponte non ci sono ancora passata per via Ostiense. So che il Comune stava predisponendo delle modifiche ai semafori appunto per le svolte. Domani se riesco ci passo e casomai memorizzo eventuali svolte e sensi di marcia poi vi dico.