Perchè “Via Gregorio XIII” o “Largo Gregorio XIII” lo legge correttamente come “via gregorio tredicesimo” mentre tutti gli altri numeri romani li legge come numeri ordinari?
Tra l’altro “Via Adriano I” lo legge come “via adriano i”. Oppure “Via Pasquale II” lo legge come “via pasquale due”.
Purtroppo nella mia zona, ci sono le vie dei pontefici :shock:
E’ previsto o no che i numeri romani siano letti come numeri cardinali?
A Cantù c’è una via: via Cesare Cantù, che è anche dove lavoro. Le indicazioni finali sono corrette: “svoltare in via cesare cantù” ecc., ma quando arrivo a destinazione (istruzioni complete) il TTS dice: "…sei arrivato a destinazione… BLA, BLA, BLA… “in via cesare CANTA”
A Cucciago (paese accanto) via per Cantù viene letto "via per CANTA
Ancora a Cantù: via papa giovanni paolo II viene letto “via papa giovanni paolo due”
Ad Orsenigo: via I Maggio veniva letto “via uno maggio”, ho provato a scrivere “1° maggio” ma nulla è cambiato. Scrivo “via primo maggio” e la faccio finita?
Suggerimento:
Quando vado dritto ad un incrocio ma il nome della strada cambia, sarebbe utile che venisse segnalato: “proseguire dritto in via…”. Sarebbe comunque utile il solo “proseguire dritto”, ma visti i precedenti post sul fatto di dire o meno il nome via quando questo rimane lo stesso, a maggior ragione andrebbe segnalato quando cambia pur proseguendo dritto…
E perchè mai dovrei farlo? Via Primo Maggio è scritta esattamente così in tanti posti. Il mettere il numero romano al posto della parola Primo non è una convenzione universale e infatti non è sempre usata.
E perchè mai dovrei farlo? Via Primo Maggio è scritta esattamente così in tanti posti. Il mettere il numero romano al posto della parola Primo nelle date non è una convenzione universale e infatti non è sempre usata (a differenza dei nomi di papi, re…).
In altri posti invece (e per molti altri numeri romani) è scritto “Via I Maggio” o magari “Via I° Maggio”… quindi forse abbiamo pensato che tu ti riferissi a semplificare ed aiutare il TTS scrivendo “Primo” invece che il numero romano corrispondente!
Ora che ci penso poi, è vero, anche a me è capitato di leggere Primo in quel modo certe volte… ed onestamente non so se è un errore delle amministrazioni locali o che cosa… fatto sta’ che il nostro scopo è mettere quello che c’è scritto sui cartelli, giusto o sbagliato che sia!
Oggi ho notato un fatto strano.
Via Leone XIII viene letta come “via leone tredici” mentre Largo Gregorio XIII viene letta come “largo gregorio tredicesimo”.
Come si può spiegare questo fatto?
Dalle mie parti sono tutte strade dei papi… ci passo spesso ed è sempre stata scritta correttamente (numero romano) e solo oggi c’ho fatto caso. E’ una strada che di solito percorro senza bisogno di Waze.
Ciao,
via 1° maggio è scritta esattamente così come ve lo sto scrivendo, ma a parere mio, fondamentalmente bisognerebbe riflettere su questo:
mentre guidiamo di solito ascoltiamo il navigatore e non lo guardiamo, quindi sarebbe più giusto scrive “primo” per esteso. Il problema è chi cerca l’indirizzo come destinazione… (Io personalmente scriverei via 1 maggio, orsenigo): riuscirà mai a trovare la via che cerca?
Avendo fatto prove con altri indirizzi, mi viene da pensare che se scrivessi “via maggio, orsenigo” il sistema mi proporrebbe come risultati: “via primo maggio, via 24 maggio, ecc.” cioè tutte le vie di orsenigo che contengono “maggio”. …a voi la scelta!
Io scrivo via primo maggio, così tutto fila liscio fin da subito. Se un domani dovesse venir fuori che il sistema riconosce anche i numeri romani e gli ordinali 1° per tutte le vie (non solo quelle dei papi) eventualmente provvederò a cambiarli…
Tutti! …e quanti saranno mai quelli della mia area??
Il problema invece continua ad essere via papa Giovanni Paolo II, che viene ancora letto “via papa Giovanni Paolo 2” …pur essendo un papa
Via 1 maggio è esattamente quanto espressamente indicato nelle istruzioni di editing e che devi fare
Scusa ma ho visto che gli altri 2 segmenti hanno Via I Maggio
Provo a riscrivere il nome della via nei segmenti che la compongono e vediamo se al prossimo update cambia qualcosa :?:
Probabilmente Waze non è molto religioso e non riconosce i papi
Via 1 maggio viene pronunciato per convenzione via primo maggio ma, come per tutte le date, deve essere scritto il numero del giorno della data.
Il numero romano si usa per i numeri cardinali (eheheheheh… come per i papi :lol: ) o per i re e così via.
Secondo me è sbagliato scrivere in lettere un numero cardinale invece del numero romano visto che è prevista come funzionalità di Waze e (prima o poi, speriamo prima che poi) gli sviluppatori risolveranno questo inghippo.
Chissà se dovremo aggiungere un nome alternativo con la pronuncia corretta del nome della strada…
Quando si edita una via, abbreviazioni come F.lli comunque non sono da usare e va messa per estesa la parola.
Il fatto di dare indicazioni al TTS serve solo affinchè funzioni decentemente anche con le vie editate male.
Ieri “Via Clemente X” l’ha letto come “via clemente ics”.
Continuo a chiedermi come mai “Largo Gregorio XIII” continui a leggerlo cone largo gregorio tredicesimo…
mah…