Da oggi, tutti ad editare le mappe di Waze

Come già sapete, da qualche mese avevamo modificato i permessi di editing per gli Wazer italiani a causa di gravi danni causati alle nostre mappe in Italia (per ulteriori info leggere questo post).
Le limitazioni sono durate fino ad oggi, infatti solo coloro con un rank superiore a 3 (3 coni), ossia gli Area Manager, hanno potuto modificare ed editare le zone di cui sono stati incaricati.

Oggi, in Italia, si riparte con l’editing. Si potrà nuovamente editare e contribuire alle mappe di Waze dipendentemente dal proprio livello/rank, rendendo la guida di tutti gli Wazer per strada più qualitativa.
La comunità di editor nel mondo e in Italia sta crescendo in modo veloce ed entusiasmante e questo permette all’applicazione di effettuare i propri calcoli ottenendo i dati da delle mappe aggiornate e dettagliate che riflettono le condizioni stradali in tempo reale.
Questo significa che appena cambiano i sensi di marcia o delle strade vengono chiuse per lavori o vengono temporaneamente create delle deviazioni, i nostri map editor (degli utenti di Waze che si appassionano all’interazione con le mappe e alla partecipazione attiva alla comunità) sempre vigili ed efficienti, aggiornano le mappe attraverso il map editor e questo permette a Waze di fornire gli itinerari più attendibili per risparmiare tempo, evitando il traffico, e risparmiare soldi di benzina.

L’editing viene regolato dai rank/livelli (verificabili dal numero di coni), che aumentano con l’accumulo dei punti dipendentemente da quanto si edita:
1 cono > punto di partenza per tutti
2 coni > 1000 edit
3 coni > 10 mila edit: il passaggio a livello 3, prevede l’ottenimento del ruolo di Area Manager (ossia, l’utente l’utente riceve un’area specifica che conosce molto bene e si occupa di modificarne la mappa all’occorrenza). Per inviare la richiesta: clicca qui.
e compilare documento:
4 coni > 100 mila edit
5 coni > 250 mila edits
6 coni > 500 mila edits

Il Self Management Italiano, ossia il gruppo di lavoro di editor fidati ed esperti che gestisce la comunità di editor italiana, monitorerà il lavoro di tutti, sarà punto di riferimento per darvi consigli, spiegazioni e dritte e sarà, inoltre, incaricato di segnalarci eventuali comportamenti scorretti e controproducenti da parte degli editor neofiti, per le mappe e per la comunità.

MATERIALI MOLTO UTILI PER ENTRARE NELLA COMMUNITY DI WAZE:
Per iniziare > manuale video su come si edita
Per capirne qualcosa di più > leggete l’ottima guida che hanno preparato i nostri Local Champs italiani Waze.
Per essere sempre aggiornati sugli argomenti più salienti e sulla bocca di tutti > seguite il forum
Per non sentirvi mai soli > seguiteci su Facebook e Twitter
Per avere sempre chi ti dice la cosa giusta al momento giusto iscrivetevi al gruppo: Waze Junior Editors e a Waze Map Editor IT
E non dimenticatevi di fare riferimento ai nostri capisaldi (da contattare via PM nel forum):
asterix06
anto64
Michelozzo
Linus71
lopaolo69
bedo2991
davide7O
AndreaDFC
Maxzok
fmondini
miole67
giovanni-cortinovis
vincio60
Matteocucchi
alexnet1983
rocket_r6

Per qualsiasi cosa, fate riferimento anche a me, la Community Manager Italiana: Elizabeth.

SCRIVETEMI QUI I VOSTRI FEEDBACK!
Buon lavoro
Il team di Waze

1 Like

Ciao Elisabeth sono frankino36 e sono AM del Lago di Garda sponda bresciana, della Valle Sabbia e della Valle di Ledro, sono felice che da oggi tutti possano editare, a patto che lo facciano con parsimonia e intelligenza. Una aiuto è sempre comodo.
Buona giornata e complimenti per l’impegno che ci metti.

Ciao… volevo editare una cosa sulla mappa (una svolta non consentita che invece waze “crede” fattibile). Sono editor di livello 1 (quindi potrei editare solo aree in cui ho guidato e le immediate vicinanze). Però non solo non mi permette di editare (mi dice che posso editare solo la mia driving area ma su quella strada ci passo praticamente ogni giorno). Ma anche in quelle che Waze considera le mie driving area mi dice che solo un utente di livello 3 può editare.
Ora… detto questo, come posso segnalare il problema affinché venga risolto, dato che non posso farlo in prima persona? Una volta c’era il topic specifico in cui fare richiesta…

P.S. In che modo Waze “memorizza” le strade in cui ho guidato? Ci sono alcune strade che faccio abitualmente (ad esempio quella che porta a casa mia :P) che però non sono segnate come strade in cui ho guidato.

La cosa più funzionale è inviare un PM all’ultimo editor di quella via e chiedere a lui la modifica.

Comunque confermo che l’editing non è ancora possibile :-/

Belle parole, ma siamo ancora impediti dal fare aggiornamenti. :wink:

Ciao, non siete impediti a editare, ma se ci sono segmenti con Lock livello 3 vuol dire che l’editor o AM che ha editato il segmento lo ritiene a posto. Siccome è sempre possibile intervenire per questo esiste un forum dove puoi contattare in PM o nel topic giusto l’editor o gli AM della zona. Con il modulo apposito oltre a editor e AM la tua richiesta viene gestita dai CM e i Local Champs ai,entrando quindi la possibilità di avere l’abbassamneto del livello di edit dei segmenti che ti interessano.

È da ritenere un problema solo se il Lock del segmento è uguale al tuo e si ritrova nella tua derivino area.

Usare l’editor e relativamente facile, ma ci sono regole di editing create e modificate nel tempo per uniformare e ottenere i migliori risultati, vi preghiamo di leggerle qui http://docs.wme-tools.com/ trovate anche un piccolo glossario http://j.mp/11GXbpN

Grazie
I Local Champs Italia

Alcune precisazioni.

  • il sistema prevede il lock dei segmenti editati da parte degli editors .
  • il sistema prevede un lock automatico dei segmenti basato sull’ utilizzo di quella strada da parte degli utenti di Waze.
    Tale lock può essere modificato da utenti di livello uguale o superiore

In generale un segmento con il lock può essere editato da un utente con livello uguale o superiore a quello del segmento

Tutte le strade editate con City name , street name debbono avere il lock (Highways, major highways, minors, primary)
Le rotonde e relative fionde debbono avere il lock.

Se staccate un segmento di livello 1 da un segmento di livello superiore il sistema non vi permetterà di riattaccarlo. Utilizzate il modulo indicato nel post precedente e provvederemo a sistemarlo

Beh, mica tanto, sono andato ad inserire una stazione di servizio dove non c’era nulla o ad inserire dei landmarks nella mia città e mi dice che non ho i permessi per effettuare parte delle modifiche…

mano mano che tu utilizzerai waze, accendendolo un certo giorno delle settimana ad una certa ora, lui si ricorderà dove tu generalmente vai e ti proporrà quella destinazione ( sempre che tu usi Waze con la navigazione attiva )

Se ogni mattina vai in ufficio con la navigazione attivata verso l’ufficio, dopo alcune settimane come accenderai waze alla mattina lui ti dirà : " Ciao valvonauta81, vuoi andare a “Uffico” ?" oppre " Ciao valvonauta81 vuoi andare a “casa” ?

Io ho provato (tanto per iniziare facendo una cosa utile che non crea danni) a mettere semplicemente un Landmark qui:
https://it.waze.com/editor/?zoom=6&lat=41.8246&lon=12.50626&layers=BFTFFTTTTTTTFTTTTTFTTTTFT

Visto che poco oltre, su V.S.Gradi c’è il landmark dell’Eurospin, con lo stesso principio, volevo mettere quello della sede INAIL (che potrebbe essere utile come informazione, imho, e non crea danni anche in caso di errore).
Non c’è nessun blocco, ma ricevo lo stesso l’errore di edit non autorizzato; ho anche provato a logoffare e logonnare di nuovo :wink:

Esatto! stessa cosa… Però nel primo messaggio c’è un edit
"[i]EDIT 18,45 – 30.06.2013
STIAMO EFFETTUANDO DEGLI ULTERIORI CONTROLLI SUL SISTEMA , PER CUI POTRETE INCONTRARE DEI PROBLEMI NEL SALVATAGGIO DELLE VOSTRE AZIONI DI EDIT.
GRAZIE PER LA COMPRENSIONE.

Il Coordinatore di Waze Italia[/i]"

Sarà questo… :wink:

Ciao a tutti, abbiamo appena riattivato i permessi di editing in Italia. Ieri li avevamo bloccati per ulteriori controlli ma adesso dovrebbe permettere a tutti di modificare le mappe e salvare i propri edits.
In risposta a questo topic, inviatemi riscontri se ci sono problemi o malfunzionamenti.
Buon lavoro a tutti!

[b]Elizabeth

Social media & Community Manager
Waze Italia[/b]

Ora funziona!

Nella mia zona, ed anche in altre zone che ho visto tutte le strade hanno bisogno di un livello 3 o superiore.
Ad esempio: https://it.waze.com/editor/?lon=9.95268&lat=45.58489&zoom=4&layers=BFTFFTTTTFTTFTTTTTFTTTTFT&segments=193753297
Capisco i danni subiti anni addietro ma chiudere il sistema mi sembra in contrasto con la filosofia di waze.

potete contattare in PM l’ultimo editor per farvi abbassare il lock e magari discutere con lui, soprattutto se AM della zona, la modifica. Secondo passaggio è compilare il modulo qui viewtopic.php?f=728&t=51426

Questo non è in contrasto con l’affermazione che potete editare le mappe nelle zone in cui guidate, basta chiedere e se non sono richieste strampalate il Lock viene portato al vostro livello per questo abbiamo approntato il modulo di richiesta. :wink:

Ciao xfabiox78, secondo me il sistema non è chiuso, solamente che nelle porzioni di mappa che non presentano problemi e sono state già controllate da un editor con un po’ di esperienza si inserisce il Lock per evitare che il sistema modifichi in automatico sensi di marcia, la posizione dei segmenti… e che qualcuno faccia “danni” :wink:

Se poi un utente o un editor si accorge che ci sono delle modifiche da apportare ai segmenti bloccati, utilizzando gli strumenti che sono a disposizione di tutti (anche degli editor di livello 3 che trovano segmenti bloccati da liv. 4 e via dicendo) è possibile far sbloccare o far modificare questi segmenti attraverso questo Form http://world.waze.com/forum/viewtopic.php?f=728&t=51426

Comunque il primo passo è fatto! Già partecipare al Forum è un modo per capire come funziona questo giocattolone che è Waze, che essendo di tutti concorderai che non è giusto che venga rovinato da qualche vandalo. Non ti scoraggiare, che accumulando punti, edit ed esperienza salirai anche tu di livello :smiley:

Ciaooo

Buon giorno sono Matteo dalla provincia di Bergamo, nella mia città ci sono due vie sbagliate…ma come faccio a modificarle??? scusate la mia ignoranza, ma ho navigato nei forum …e nn ho capito come si fa
grazie e scusate il disturbo

Se il problema è che non capasci la tecnica cioè come fare la modifica come nominare ecc… Guarda questa guida ,se non l’hai già fatto, che ti spiega nel dettaglio come si apportano modifiche alla mappa in modo corretto. Se il problema è che sai come fare la modifica ma non riesci a salvarla allora potrebbe essere che la strada è bloccata. Prova a la selezionarla e guarda sul riquadro che ti si apre a sinistra, dove inserisci il nome, e vedi se c’è un warning che ti indica il livello di Lock.

Ora se è questo il problema puoi procedere con la richiesta di unlock vedi questo topic( nel caso vorresti apportare più modfiche alla mappa ti consiglio questo strumento che ti crea un tasto automatico per le richieste di unlock e c’è anche una spiegazione di come fare) e se la strada non è una strada molto trafficata e con grande importanza te la possono sbloccare e tu puoi apportare la modifica se no puoi solo chiedere all’AM la modifica da apportare. :cry:
Se non puoi apportare la modifica, cioè l’Am non ti può sbloccare la strada perché esiste un Lock automatico su cui gli AM non possono intervenire per sbloccare, allora sempre con la richiesta di unlock metti si in apportare modfica e spiega cosa devono fare.

Oppure puoi fare così:

Spero di essere stato chiaro

Ciao

@frfabi e @zannax
tenete presente che ho anche un’altro account con 20000 punti che uso da tempo, questo l’ho aperto per poter fare delle statistiche dei km su due dispositivi, ma nonostante i punti, anche sull’altro account sarò sempre editor di livello 1 perchè non posso fare modifiche… se non è un sistema chiuso questo…
la strada che ho indicato nel messaggio precedente non riporta nemmeno il paese, ma è bloccata a livello 3, e tutte le strade che volevo aggiornare in provincia di Brescia e di Lodi sono bloccate al 3 o superiore… certo posso segnalarle e l’ho fatto, certo posso compilare un modulo per ogni segmento, certo posso anche fare la fila in posta o inginocchiarmi sui ceci… :smiley: mi sembra solo che la cura scelta ammazzi invece la filosofia dove ognuno ci mette un pezzettino per migliorare quello che usa.
All’inizio ero entusiasta di waze e l’ho consigliato a tutti gli amici, adesso sto tornando a sygic perchè onestamente comincio a sentire un po’ di antipatia.

Condivido tutto, soprattutto l’ultimo punto :wink:

Ciao Fabio, penso che il segmento non ha impostato il campo City in quanto è fuori dal centro abitato.