Guida ufficiale sui parcheggi: I Parcheggi
Per domande, dubbi, richieste di chiarimenti scrivi invece nella discussione qui sotto.
Guida ufficiale sui parcheggi: I Parcheggi
Per domande, dubbi, richieste di chiarimenti scrivi invece nella discussione qui sotto.
I segmenti di strada in entrata ed uscita devono per forza essere collegati tra loro oppure pasta ce ci sia un segmento in entrata ed uno in uscita? È se ci fosse un unica entrata/uscita?
Parcheggio a ingresso singolo: https://world.waze.com/editor/?zoom=7&lat=43.70989&lon=13.21492&layers=BFTFFTTTTTTTFTTTTTTTTTFTT
Parcheggio con più ingressi/uscite: https://world.waze.com/editor/?zoom=7&lat=43.71203&lon=13.21799&layers=BFTFFTTTTTTTFTTTTTTTTTTFT
Parcheggio 2 accessi uno ingresso e uno uscita: https://world.waze.com/editor/?zoom=2&lat=45.63057&lon=9.28968&layers=BFTFFTTTTFTTTTTTTTTTTTFTTT&segments=83387004
Non capisco perchè i vostri link iniziano con world.waze, io non riesco a loggarmi; i miei sono it.waze; in quello di zannax proprio non riesco ad accedere, nemmeno se cambio world con it!
Mi sembra di aver capito che nel campo name dei parcheggi bisogna mettere solo una “P” e nel campo description “Parcheggio Piazza del Mercato”; mentre nella Parking lot road (che deve sempre esserci) nel campo name va scritto “Parcheggio” o “Parcheggio Piazza del Mercato”
Perfetto, comincio a modificare i parcheggi già editati!
Ciao
Secondo me hai capito bene ad eccezione della description del landmark dove non devi riportare il nome del parcheggio, ma informazioni riguardanti il parcheggio. Sono anche andato a controllare i permalink riportati e nella description non è mai stato inserito il nome del parcheggio (“parcheggio…”).
Scusami mi ero scordato anche io non riesco ad accedere (loggarmi) al permalink di zannax.
Non abbiamo scritto informazioni precise sul campo description perchè al momento non è utilizzato: da client non si vede.
Comunque non è sbagliato mettere il nome completo lì, visto che nel campo name abbiamo optato per la P singola e standard.
Se e quando la descrizione sarà visualizzata nel client potremo eventualmente valutare meglio la situazione.
Corretto link, scusate
in questo permalink vedo solo una veduta molto dall’alto dell’autodromo di Monza
E’ indifferente usare uno o l’altro link, noi preferiamo il world perchè in passato c’erano stati problemi con l’it. Prova a fare logout da it e rifare login da world. Non c’è nessuna differenza e gli edits vengono comunque riconosciuti.
Per me è differente, con world non mi fa il login solo se sostituisco world con it
A Schio ho editato molti parcheggi ed altri landmarks, questi ultimi aiutano molto la navigazione in quanto il “name” è molto chiaro anche nel client invece i parcheggi sono difficilmente distinguibili, soprattutto guidando: la P non è praticamente visibile; io suggerirei la scritta PARCHEGGIO intera e maiuscola: individuare facilmente un parcheggio mentre si guida è una cosa indispensabile, soprattutto nelle città.
Se provate ad andare su Schio con il client potete vedere i landmark che ho editato comprese le aziende di maggiore importanza che possono aiutare a capire dove ci si trova mentre si è alla guida.
Fatemi sapere
Confidiamo nel fatto che prima o poi Waze farà comparire i pin con le P all’arrivo usando i dati dei landmark invece che Foursquare.
Ho visto velocemente Schio e l’unico parcheggio che ho visto dopo 30 secondi di ricerca si chiamava P :D.
Confidiamo nel fatto che prima o poi Waze farà comparire i pin con le P all’arrivo usando i dati dei landmark invece che Foursquare.
Ho visto velocemente Schio e l’unico parcheggio che ho visto dopo 30 secondi di ricerca si chiamava P :D.
Esatto, così mi dicono di editarlo ma per strada sono difficilissimi da individuare, sia i piccoli che i grandi (la P si perde); ecco perché scriverei PARCHEGGIO o PARKING
In sostanza: per strada mi servono assolutamente 2 cose: le stazioni di servizio, che sono quasi tutte sulle Primary Road con tanto di insegne orizzontali e totem, quindi facilmente individuabili anche a occhio nudo e i parcheggi, che di solito sono un po’ più nascosti, soprattutto quelli grandi e gratuiti e non posso vederli dalle Primary Street.
Quando il navigatore mi porta a destinazione ho quasi sempre il problema di parcheggiare, sono in auto ed ho un display in mano da 3 o 4 pollici, ho fretta e sono d’intralcio:
faccio scorrere la schermata e devo individuare un parcheggio o i parcheggi nel tempo minore possibile, la sola P non aiuta; non solo, ma spesso appare in ritardo nella schermata (3.7 iOS 6 su iPhone 5), ecco perché servirebbe scrivere PARCHEGGIO o PARKING;
se il parcheggio che vedo poco distante dalla mia posizione ha una Parking Lot Road la tocco e attivo la funzione “Vai” così mi porta fin dentro il parcheggio, altrimenti mi porta nelle vicinanze ma poi chissà quale giro mi tocca fare per entrarci.
Questo grandissimo ed importante parcheggio [(Piazzale Pubblici Spettacoli a Schio (VI)] ha la P che nel client appare in ritardo ed a volte bisogna zoommare altrimenti non si vede! (la Parking Lot Road non è ancora visibile sul client)
https://it.waze.com/editor/?lon=11.37633&lat=45.71318&zoom=6&layers=BFTFFTTTTTTTTTTTTTTTTTFTT&landmarks=1977270
Scusami Pondopapy
Dimenticavo, si é scelto di mettere solo P per facilitare la ricerca tramite naviga e non a vista, in modo che facendo naviga e mettendo solo P waze visualizzi i parcheggi vicino ate
Concordo con quanto già scritto da Zannax: non ha senso cercare i parcheggi muovendo la mappa qui e là e sperando di scorgerne uno, bensì si scrive “P” nel campo cerca e ne escono i parcheggi attorno (come puoi vedere nell’immagine di esempio allegata), clicchi su quello più vicino e Waze ti ci porta.
Mi pare il metodo più efficiente e veloce: se hai uno schermo piccolo, apprezzerai ancora di più dover digitare solo P invece che PARCHEGGIO.
Per il discorso visibilità su mappa: riempila di landmark e vedrai che bello che sarà cercare un parcheggio a vista su una mappa piena di altri landmark!
Qui trovate una guida dedicata a I Parcheggi ➚
Scusami Pondopapy
- Primo ma se la P ti compare in ritardo secondo te xché PARCHEGGIO dovrebbe comparire prima ?
- Secondo se il landmark è piccolo, e in altri casi che non ho compreso, ne la P ne Parcheggio compaiono
- Terzo se non metti una parking road waze non troverà la via corretta
- Quarto waze i parcheggi li mostra solo se sei in navigazione e in prossimità della destinazione prendendoli da 4sq :o
- Quinto troppi landmark non aiutano ti ritrovi la mappa pezzata, piena di scritte e non hai un’areal che ti fa vedere l’edificio
- Sesto Non siamo le pagine gialle :evil:
- Settimo per i parcheggi non si usa park :twisted:
- Ultimo forse mi sbaglio ma mi sembra di aver visto che hai tracciato dei WC sei sicuro che servano? :mrgreen:
Grazie per avermi risposto, apprezzo sempre chi mi dedica del tempo;
1°) come hai notato ho editato molti landmak a Schio e gli unici di cui appare in ritardo il name sono i parcheggi con la P, tutti gli altri sono visibili molto prima e più chiaramente: prova fatta sul campo e non dal pc, è un dato di fatto riscontrabile dal client: cerca Via campagnola sul client dallo smartphone e ti accorgerai che i parcheggi anche molto grandi si notano pochissimo;
2°) anche quelli piccoli se hanno la scritta PARCHEGGIO si potranno notare bene, in quanto i name non sono confinati all’interno del perimetro del landmark, quindi non capisco l’obiezione
3°) sono d’accordissimo con te e così ho sempre fatto, fino all’altroieri quando asterix06 mi ha mandato un PM per dirmi che…
[i]Ti prego di :
4°) non sono l’unico a non avere e non volere un account 4sq, se arrivo a destinazione (o mentre ci sto arrivando) vedo sullo schermo un parcheggio vicino ci voglio andare e basta, mica per questo devo fare un account su 4sq o altro!
5°) non so per cosa usi Waze ed ognuno avrà una modalità propria, ma mentre sono per strada e devo orientarmi, il fatto di vedere sul client che nella via adiacente c’è un supermercato o una concessionaria, un gommista o un parco giochi mi semplifica notevolmente la vita; anche vedere sul display il nome di un’azienda che riscontro a vista scritto a caratteri cubitali sull’edificio mi aiuta a capire meglio dove sono e dove devo andare (spesso non si ha un indirizzo preciso ma solo un’indicazione: “Lei deve andare avanti per 2 km, poi vedrà a destra la Primultini, le gira intorno, vede la Ipercoop e dietro trova quello che cerca, mi scusi ma non ricordo il nome della via… ha capito dove deve andare?”)
6°) se provassi l’app delle Pagine Gialle capiresti quanto la loro efficienza possa essere presa da esempio;
7°) hai assolutamente ragione, me n’è scappato qualcuno e sto cercando di correggerli tutti;
Ultimo) Ovviamente non potevi saperlo ma ti spiego perché ho editato parecchi landmark “strani”, consultandomi prima con il forum della mia zona:
Sabato e domenica prossimi a Schio ci sarà il Raduno del Triveneto degli Alpini, previsto l’arrivo di circa 50.000 (cinquantamila) persone e 15.000 (quindicimila) veicoli; ho editato delle aree provvisorie che ripristinerò la prossima settimana, che riprendono questa piantina logistica:
http://www.comune.schio.vi.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId/328c4ccd-879a-4ca6-8e84-89f9bc8ca85f/cartina_adunata
articolo:
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Provincia/521646_una_via_per_salutare_gli_alpini/
Sto contattando i responsabili della logistica del comune di Schio e dell’ANA per spiegare cosa Waze può fare per questa manifestazione, per chi ce l’ha e per chi ancora non lo conosce.
Sono sicuro che serviranno