Udine e provincia

Come per le aree metropolitane maggiori, mi permetto di aprire un thread relativo ad Udine e provincia, almeno per la parte che mi riguarda come AM.

Al momento posso comunicare che, a parte il comune di Udine che dovrebbe essere completo al 90% e alla parte autostradale e della tangenziale, per quanto riguarda denominazioni e connessioni ho completato la rete stradale dei comuni di Artegna, Magnano in Riviera, Tarcento, Nimis, Attimis, Faedis, Torreano e parte di Lusevera e Taipana (fino al confine della zona di AM).

Attendo quindi eventuali segnalazioni e comunicazioni da parte degli utenti dell’area, soprattutto relative ad errori riscontrati nelle zone editate.

E magari anche qualcuno che si dedichi all’editing attivo :smiley:

Compatibilmente con il tempo libero, nei prossimi giorni aggiornerò il thread con i nuovi comuni completati.

Aggiornamento 23.04.10: completata rete stradale di Cividale del Friuli, San Pietro al Natisone e Pulfero.

Aggiornamento 30.04.10: completata rete stradale di San Leonardo, Dolegna del Collio, Corno di Rosazzo, Cormons, Capriva del Friuli, Mossa, San Lorenzo Isontino, Moraro, Lucinico presso Gorizia, Chiopris-Viscone e alcune localita’ di Savogna, Grimacco, Stregna, Prepotto e San Floriano del Collio (fino al confine della zona di AM). I feedback sarebbero graditi :slight_smile:

Autofollowup con aggiornamento ad oggi.

Inserita la toponomastica e le connessioni nella rete stradale dei comuni di San Giovanni al Natisone, Manzano, Premariacco, Moimacco, Povoletto e Reana del Roiale.

Ulteriore aggiornamento della situazione nell’area:

ad oggi, oltre a quelli già citati, sono aggiornate la viabilità e le connessioni dei comuni di Remanzacco, Pradamano, Buttrio, Pavia di Udine, Trivignano Udinese, Santa Maria la Longa, Cassacco, Tricesimo, Tavagnacco, Pozzuolo del Friuli e Mortegliano.

Eventuali segnalazioni sui comuni indicati in questo thread sono sempre gradite.

ciao
spero di non essere off-topic, ma c’è un metodo per conoscere l’AM del Codroipese? grazie

Ciao Daskino,
leggo e apprendo solo ora dell’esistenza di un thread anche per Udine e provincia. Bella idea! :sunglasses: Se vuoi hai la mia collaborazione anche perché ho notato con piacere che tu hai editato gran parte di Udine e dintorni, Pful si sta occupando della “bassa” e io della “alta”… (sono AM della Carnia è del Gemonese); quindi ci possiamo dare una mano a vicenda… :wink:

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Svolta.jpgChi mi aiuta a risolvere il problema che riporta questo utente?
A quanto pare invece di fargli fare tutta la rotonta per andare verso nord, Waze ha ritenuto più opportuno andare un pezzo avanti e fare inversione a U…(proibito)…
Vi lascio il Permalink… dovrebbe esserci ancora la richiesta…

https://world.waze.com/editor/?zoom=5&lat=46.10433&lon=13.20151&layers=BFTFTTTTTTFTTTTTTTTTFT

In effetti sembra tutto a posto. Ma sono del cell e non posso esserne certo. Comunque c’è la remota possibilità che questo problema sia dovuto al bug dei nodi? E’ un bug che riguarda i vecchi nodi e permette, in loro presenza, le inversioni a U, è quindi possibile che per waze sia quello l’itinerario più veloce?
Se così fosse devi disibilitare tutte le svolte di quel nodo e poi riattivare quelle giuste.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Per sicurezza dopo aver disabilitato le svolte salva, poi riabiliti e risalvi.

Grazie ragazzi però non capisco il discorso dei “vecchi” nodi… Ok, posso mettere su tutto il tragitto le frecce rosse, salvare e poi… Quali riattivo se analizzando ogni piccolo tratto per me sono tutte giuste? :roll:

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Quello dei vecchi nodi è un bug che si è creato, credo, quando si è passati da cartoche a papyrus, ora non si crea più, ma resta comunque su tutti i vecchi nodi. Per eliminare questo problema devi cliccare sul nodo in questione, sulla finestra proprietà a sinistra clicchi su “Disallow all connections” poi salvi. A questo punto clicchi sulle strade che compongono il nodo e riattivi le direzioni in base al verso corretto, proprio come se crei un incrocio da capo. A questo punto dovrai aspettare il prossimo caricamento delle mappe.
Mi sono spiegato? :slight_smile:

*EDIT: Ma una curiosità riguardo quella strada, vedo che si chiama SP49 - Via Milano, ma non si era detto che strade o hanno la dicitura SP o il nome della via? E che non è corretto scrivere il nome in quel modo?
Mi sono forse perso qualcosa?

Luca, sei stato più che chiaro! Grazie mille.
Riguardo al nome hai ragione ma me lo sono ritrovato anch’io… Provvederò a correggere anche quello… :wink:

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ok perfetto! Sperando che sia quella la causa! :grin:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Purtroppo non trovo il post che lo spiegava comunque è probabile che le svolte siano indicate correttamente (sia rosse che verdi) però se non ricordo male in una vecchia versione il link Allow all connections attivava tutte le direzioni ad esempio se 2 segmenti si incrociavano di cui uno andava da NORD a SUD e l’altro da EST a OVEST abilitava direzioni tipo SUD-SUD, EST-EST che sull’editor non potevi vedere quindi vengono utilizzate per calcolare i tragitti.
Per quello conviene usare il link Disallow all connections che pulisce tutto (credo) salvare e poi Disallow all connections disabilitando quelle vietate e salvando

Ok proverò ma da quello che ho capito io, selezionando "allow all connections " non fa altro che mettere le frecce verdi ovunque, anche dove precedentemente ne avevi messa qualcuna di rossa… E viceversa… Comunque proverò facendo il lavoro ex novo…

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

@MauriUD, si è esattamente quello che fanno mettere tutte verdi o rosse in una volta sola sulla giunzione selezionata, poi tu decidi cosa riattivare o disabilitare. Esempio hai 4 direzioni le disabiliti tutte con Disallow, salvi, poi se solo 1 è disabilitata o metti una a una verdi le altre 3 oppure fai Allow e metti rossa quella disabilita (2 click invece di 3) :slight_smile:

Grazie, ti farò sapere… :slight_smile:

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

allego il link di un altro topic inerente a problemi di mappa in zona pn-ud
http://it.waze.com/forum/viewtopic.php?f=28&t=29312&p=269724#p269724

Ciao a tutti!
È arrivata una richiesta di un utente che vorrebbe essere nominato area manager di Udine. Chi è attualmente area manager di questa zona è ancora attivo e presente? Ci sono controindicazioni se vi porto un nuovo adepto? :wink:

Ciao
Io so che c’era un AM dell’intera regione e che poi alcune zone circoscritte erano state affidate ad altri AM. Correggetemi se sbaglio.
Tempo fa anche io avevo fatto richiesta di diventare AM dell’area in cui vivo (tra prov di Udine e Pordenone) e mi era stata negata in quanto già affidata…(e di conseguenza sono rimasto a bocca asciutta…)
Quando è uscito il nuovo editor riuscivo a vedere il nome del AM, ma stamattina no (e neppure qui è inserito https://docs.google.com/spreadsheet/lv?key=0AnK4ogNrUnhmdDM1LXIzNXNFblJMMkJRelo0NzR5dkE&type=view&gid=0&f=true&colid0=3&filterstr0=IT&sortcolid=1&sortasc=true&rowsperpage=250)…comunque se non sbaglio era o daskino o odoricof
Per inciso vaste zone del Friuli necessitano di miglioramenti, e sinceramente non capisco questa smania di richiedere l’amministazione di vaste zone che poi difficilmente si riesce a seguire…

Pful, attendo di vedere se qualcuno risponde qui, altrimenti provo a contattare via PM. In caso negativo caso mai ci risentiamo e vedo che cosa posso fare anche per la tua richiesta.