Suggerimenti per prossimo aggiornamento

Ciao a tutti, vedo che questa versione mi risulta una divoratrice di batteria, e a parte questo
mi si infastidisce lo spirito combattivo quando compare l’avviso di batteria al 30 %, e dopo
500 metri batteria al 20%. Una finestra aperta per 10 secondi che occupa quasi tutto lo schermo, e quindi la stessa domanda praticamente subito, sconcerta il cuore e inibisce l’amore. E notate quale licenza poetica che mi e’ saltata fuori.
Propongo quindi un icona a video al posto di queste due inutili domande, e magari un blink della stessa al di sotto del 20% di capacita’. Non distrae il conducente e offre maggiori informazioni.
Nel mio sansung galaxy ace, praticamente non compaiono le animazioni delle finestre per mancanza di capacita’ di calcolo (?). Una bella opzione sulle animazioni sarebbe da mettere, penso. Ole’ :smiley:

La funzione è regolata dal sensore di luminosità dello smartphone, quindi in galleria, ovviamente se non è ben illuminata, dovrebbe già ora cambiare modalità.

Mi inserisco anch’io in questa serie di suggerimenti. Secondo me sarebbe utilissimo, visto che si possono aggiornare i prezzi dei vari distributori, inserire la funzione che trova i distributori lungo il proprio percorso, per decidere quale sia il più conveniente lungo la propria strada.

Inoltre sarebbe utile, soprattutto per la batteria, se waze oscurasse lo schermo tra un’istruzione e l’altra, quando cnon ci sia nulla da segnalare…

Questa c’è già, quando hai un percorso impostato basta aggiungere una tappa intermedia scegliendo tra le categorie quella dei distributori, e te li ordinerà a seconda di come l’hai scelto nelle impostazioni tra “più economici” o “più vicini”.

Giusto…e ti indica anche l’allungamento dal percorso originario…waze nons mette mai di stupirmi…potrebbero allora inserire la possibilità di scegliere la tipologia di distributore da cercare…cioè vedere quali sono i più vicini ditributori di metano, o di gpl, o quelli lungo il proprpio tragitto…

Anche questa c’è… I prezzi (ed i distributori sono in ordine di tipo carburante)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Condividere posizione e rotta ad un gruppo.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

quando hai un percorso impostato basta aggiungere una tappa intermedia

Scusate, come si fa ?

Grazie

Per me sarebbe molto utile mettere, oltre ai prezzi dei benzinai, anche i prezzi dei pedaggi e il calcolo del consumo di carburante inserendo il consumo medio della propria macchina, insomma un sistema simile a www.viamichelin.it. in questo modo se devo fare un viaggio lungo, sò anche quanto spendo tra benzina e autostrada.

Lo avevo già proposto in un topic simile ma lo ripropongo, sarebbe bello inserire un “cruise computer”, cioè, dopo aver utilizzato waze, sia con destinazione impostata che senza, il navigatore faccia vedere tutte le info riguardo al viaggio…velocità max,media, km percorsi, punti guadagnati ecc ecc… E magari condividere questi dati. Ottima l’idea del cruise control anche se bisogna ricordarsi di impostare una vel.limite minore, di almeno 10-15km/h, di quella che si intende non superare, poiché waze calcola la vel.col GPS.
Aggiungerei anche l’obbligatorietà delle info quando si segnala un problema della mappa. C’è poi da aggiustare decisamente l’interfaccia dei preferiti, e credo non ci sia da spiegare nella qui.
Infine, non so se si può fare già o meno, prendendo spunto da altri navigatori, imho sarebbe utile che mentre si guidi nel raggio di meno di 1km dalla propria posizione uscissero quei piccoli segnaposto che indicano, stazione di rifornimento,bar,parcheggi ecc, cioè senza che sia necessario mettere la fermata, e man mano che si procede i segnaposto superati scompaiono e ne escono dei nuovi davanti. Ovviamente non avendo tutti cellulari di grandi dimensioni, con grande potenza di calcolo e con piani dati di qualche giga (anche se waze consuma davvero poco in connessione), tutte queste proposte sarebbero facoltative, basterebbe qualche casella da spuntare nelle impostazioni così sarebbero contenti tutti.

Inviato dal mio HTC Flyer P510e con Tapatalk 2

Concordo e sottoscrivo con chi ha suggerito di rendere obbligatori i commenti quando si inviano i report di errore dal client… Per chi è AM e agisce sul map editor spesso, per non dire sempre, è impossibile capire che errore viene segnalato…Ovvio che potrebbe essere un arma a doppio taglio visti gli “orrori” nelle descrizioni dei report che spesso ci sono,però si potrebbe dare la possibilità di scegliere tra poche risposte già preimpostate…
Ciao

Non so se mi è sfuggito ma vorrei ventilare l’ipotesi di immettere autovelox con la direzione di funzionamento e relativa velocità.
Così nel client ti avvisa se : sei nella stessa strada, nella stessa direzione, e oltre la velocità di “photoclick”.

Questo settaggio è derivato dal software di navigazione navngo igo primo da cui derivo.
Se pensate che possa essere interessante vedo di spiegare meglio.

Ciao tumb75, purtroppo …
É giá così, cerca e leggi i post in merito :smiley:

Come già accennato da altri, non basta che ti avvisi che c’è un autovelox e che stai superando la velocità massima. Deve anche dire quant’è la velocità. L’informazione è facile da reperire e si potrebbe far apparire il classico cartello di limite di velocità e relativo numero.
Proprio in questi giorni ho percorso la A30 ed ad un certo punto, sono stato avvisato della presenza dell’autovelox. Andavo a 130, in teoria dentro i limiti, ma quel tratto aveva limite 60 (lo so, assurdo). Per fortuna l’avevo notato ed ho potuto rallentare ma, se non avessi notato il cartello, avrei decelerato leggermente, per esempio, portandomi sotto i 100 km/h senza mai immaginare che il limite era così tanto più basso.

Nelle segnalazioni dei pericoli meteorologici manca il ghiaccio mentre c’è un inutile, a mio parere, grandine. Si potrebbe mettere pioggia/grandine insieme e, nello spazio che si è liberato, ghiaccio.

Nelle segnalazioni dei pericoli su strada c’è “animale investito” (utile ma specialmente se vivi in Norvegia!) ma manca automobile ferma. Per waze le automobili ferme sono sempre in corsia di emergenza. Direi una situazione non sempre veritiera.
Anche in questo caso, animale investito e oggetto sulla strada potrebbero essere assimilate da una unica parola tipo “ostacolo” mentre si potrebbe aggiungere “auto ferma”

Mi rimangio quanto detto. Ho appena notato che è sparita la segnalazione “In Corsia di emergenza” ed è stata sostituita da “In corsia”. Qua dentro c’è “auto ferma”. Direi che hanno fatto bene.

Allora ora qual è la differenza tra “sulla strada” e “in corsia”? Scritti così mi sembra quasi una discussione sul sesso degli angeli. A 130 km/h vedo un ostacolo e devo dire “è sulla strada o in corsia?” :smiley:

Non si può mettere più semplicemente “sul bordo”?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ma allora mi sembra che c’è un bel casino anche sui velox … ora sto scrivendo da nizza e sabato scorso ho fatto circa 600 km di autostrade italiane e mi venivano proposti velox inesistenti.

C’è da qualche parte una tabella su cosa e come segnalare ? (fissi , mobili sicve, ztl, semafori, etc)

Altra idea che vorrei sul prossimo waze:

La voce che avvisa dell’autovelox è sbagliata. Lo so, sono uno fissato sulla lingua italiana ma dire “autovelox davanti a te” non significa da nessuna parte che stai superando i limiti. Sarebbe meglio dire “Attenzione, velocità superata!”. O qualcosa del genere. Perché “autovelox davanti a te” non significa, necessariamente, che sto correndo. Significa solo che ho un autovelox davanti a me.

Aprendo una parentesi, e andando fuori tema, è come a Roma che scrivono “Varco Attivo” per dire che non puoi entrare nella ZTL. Io, se mai dovessi prendere una multa, penserei anche ad una eventuale contestazione.
Un varco non è “attivo”. I varchi si attraversano, si sfondano, si aprono o si chiudono. Mai sentito che un varco si attivi. E poi, attivo, che significa? Se un varco è attivo a me viene da pensare che sia attraversabile. Invece è il contrario. Chiusa la parentesi.

Aggiungerei una barra verticale laterale identica a quella (orizzontale) che appare quando si imposta la destinazione e ci fa vedere i punti critici del viaggio. Su questa barra farei apparire le segnalazioni, i colori dei punti critici e la posizione degli amici che puntano alla stessa detinazione

Io ho questi 2 suggerimenti:

1- Come da mia segnalazione (http://www.waze.com/forum/viewtopic.php?f=29&t=34339) secondo me andrebbe corretto l’avvertimento dell’autovelox, passando da una notifica della distanza ad area ad una notifica sull’effettiva distanza stradale che ti separa dall’apparecchio infernale.

2- Questa mi sa che e’ solo per iOS. Quando l’iPhone/iPad e’ attaccato al suo connettore non e’ piu’ possibile regolare il volume (in teoria perche’ usa l’uscita audio line-out non amplificata presente nel connettore) anche se e’ attiva l’opzione “invia audio agli altoparlanti”. E’ possibile rimuovere questa limitazione?

Una delle funzioni da implementare al più presto è quella di gestione delle chiamate telefoniche.
Durante la ricezione delle telefonate è fastidioso sentorsi il navigatore che contina a darti indicazioni. Inoltre sarebbe utile avere un menù con le funzioni rapide per la gestione delle chiamate.

Occorrerebbero delle funzioni specifiche per gli editor, come ad esempio la possibilità di tracciare le strade anche in assenza di collegamento telefonico, in quanto in assenza di questo la funzione è inibita. Un’ulteriore funzione è quella relativa ai waypoint, sarebbe utile per poter apporre qualche appunto veloce durante la guida per poi riportarlo in fase di editing.