IMPORTANTE sono stati riscontrati problemi nell’utilizzo di WME Junction Node Fixer Per il momento si consiglia di non usarlo e disinstallarlo, seguite le istruzione di WME Color Highlights per risolvere i problemi sui nodi
Spulciando dal forum internazionale, sembra che premendo Q troppo velocemente, tutte le svolte del nodo si disabilitano…
In ogni caso tenere attivo il Turn Restriction Layer non fa male
Il problema che bisogna controllare e ricontrollare, quindi meglio sospendere l’uso finché non viene stabilizzato.
Per risolvere i problemi sui nodi gialli e Fucsia basta usare i bottoni disabilita e abilita oppure a script disinstallato q e w e poi bloccare le svolte non consentite, se invece le svolte da consentire sono meno di quelle da disabilitare dopo aver disabilitato tutto, abilitare solo quelle consentite.
Curiosando tra gli script mi sono imbattuto in questo WME Color Highlights [enhanced] che annoverava tra le caratteristiche quella di evidenziare rotonde “errate”. Provandolo ho potuto verificare che segnala errore qualora si colleghi un segmento dopo che è già stata disegnata la rotonda. Non ho capito però in cosa sussiste l’errore, nella navigazione ho percorso molte rotonde che sulla mappa sono “errate” senza notare nulla di strano…
Qualcuno ne sa qualcosa di più?
Sto provando questo nuovo script http://userscripts.org/scripts/show/160864, che visualizza gli angoli delle intersezioni, sembra carino e può essere utile per le indicazioni tenere o svoltare.
Se si evidenzia una giunzione compaiono gli angoli tra i vari segmenti (sfondo arancione chiaro)
se si evidenzia un segmento vengono mostrati gli angoli su entrambi le giunzioni con gli altri segmenti (sfondo arancione chiaro)
se se evidenziano 2 o più segmenti mostra l’angolo tra di essi (sfondo Verde)
EDIT:
viene aggiunto un layer in più che può essere attivato o no
E’ una sorta di plug-in per il WME Colour Highlights , che permette di:
Per tutti gli utenti:
Bottone “Not a roundabout”. Comodo per disegnare strade o piazze circolari con lo strumento rotonda e poi trasformarlo in semplice strada, o per correggere rotatorie errate.
Mostra i lock per livello con diversi colori
possibilità di nascondere automaticamente il pannello laterale
Per gli AM:
Mostra gli U-turn e le reverse connection di tutti i segmenti.
Mostra le rotatorie con ID dei segmenti non consecutivi (potrebbe creare problemi nella navigazione per contare le uscite)
Per CM:
Possibilità di correggere tutte le “incorrect junctions” con un solo click o tasto (Use it carefully!!!)
Da un paio di giorni ho problemi con diversi Script tra cui UROverview e SelectRoundaboutSegments. Qualche suggerimento? Può essere una nuova versione di Chrome non compatibile con gli script?
Al momento la versione nuova di Chrome nn funziona più con alcuni script.
Ci sono due soluzione.
La prima è che cerchi per il forum gli stessi script con estensione crx.
La seconda è che installi Tampermonkey, e poi reinstalli tutti gli script.
EDIT I file .crx non si installano direttamente se non presenti nello store delle estensioni di Chrome, vanno salvati in locale e trascinati nel pannello delle esensioni di Chrome.
Eccezioni che al momento non funzionano perchè non sviluppate per TM, ne per chrome ne ancora in formato .crx:
Street To River
Script che funzionano con TM e GM su Firefox, scaricabili da qui:
Select Roundabout Segment
Richieste unlock
Uroverview
WME junction angle info
Live map UR overview
Waze live map navigazione
Parlando da nuovo utente uno dei principali problemi con cui mi son dovuto scontrare con questo topic (script di aiuto all’editing), che devo dire che attira subito l’attenzione dei nuovi editor, era capire quali effettivamente erano gli script utili e poi dove reperire il link.
A questo proposito, la butto lì, anche perchè ho visto che il grosso del lavoro l’ha fatto già zannax.
Non è possibile (e sottolineo possibile) magari mettere in evidenza (all’inizio del topic, magari scritto in grassetto) che se una persona è alla ricerca dei link dei principali script basta che va nella tua firma (zannax) e clicca sul primo link che così si apre una fantastica pagina con tutte le principali estensioni, link e una breve descrizione. Se poi giustamente uno ne vuole sapere di più, come ha già fatto notare zannax, la cosa migliore e rimandare alla apposita sezione del Wiki dove il tutto è trattato in maniera impeccabile (http://www.waze.com/wiki/index.php/Community_Plugins,_Extensions_and_Tools) per chi mastica l’inglese .
Io devo dire che questa lista l’ho scoperta solo oggi grazie a questo topic: http://it.waze.com/forum/viewtopic.php?f=28&p=364946#p364946
dove zannax dice di far riferimento alla sua firma per i link ai principali script.
Link che secondo me è molto utile.
Comunque il tutto io sarei portato a vederlo come un indice di facile accesso ai link e non come sostitutivo nè del wiki nè di una buona lettura del topic (che non fa mai male). Il vantaggio secondo me consiste nel dare all’editor una visone compatta e sintetica dei principali script e così poi ognuno, in base alle necessità, si va a informare più nel dettaglio degli script che gli interessano.
Non so se può essere di aiuto a qualcuno e se è possible farlo
Stazzi ho un problemino… Da un po’ di tempo non mi funzionava su chrome il tool per fixare i nodi e vabe… Poi non so, tenendo attivi alcuni tool che ho sempre usato non mi faceva gestire le svolte (frecce grigine e non cliccabili) e fin qui poteva andare.
adesso non mi funziina piu’ il tool che evidenzia le strade senza nome etc etc. ho provsto a cancellarlo e reinstallarlo ma nulla
non so se possa dipendere dal fatto che con un tool della console di avast ho fatto una pulizia dei browser per sistemare e cancellare ogni stranezza e ripristinare il browser alla situazione originale… non so se possa dioendere da questo, comunque non so che fare. cosa mi consigliate di provsre!?
Ciao anche io uso chrome(su Mac), l’unico problema che mi è capitato è questo che ti ho quotato. Per mio errore avevo schiacciato una volta il tasto “a” per leggere degli angoli riportati sotto una svolta e da quel momento tutte le freccine mi restavano grigie a meno che non disattivassi il tool per fissare i nodi. Poi però casualmente ho ripremuto “a” e magicamente, anche con il tool per fissare i nodi attivo, le freccine son tornare editabili .
Non so se è il tuo caso, ma io per installare i tools su chrome uso tapermonkey (lo trovi nel web store google) poi basta che vai sulla pagina dell’estensione(cerca la firma di zannax che c’è la pagina con tutti i link)clicchi su installa e lui la aggiunge in automatico e così non ho mai avuto problemi. Avevo, infatti, letto che a volte a chi usa le estensioni senza passare per tapermonkey aveva avuto qualche problema e risolto con tapermonkey, perché, sempre se non ricordo male, le estensioni son fatte per essere gestite bene con tapermonkey.
Spero di esserci stato di aiuto