Ciao, ho scoperto da poco Waze, sto mappando un po di strade nella zona dove abito, ho visto che Roma è ancora poco coperta, potremmo usare questo thread per segnalare problemi/errori o strade mancanti.
Pregherei tutti coloro che inseriscono/editano le strade Roma di usare solo “Roma” (con la R maiuscola) nel campo CITY
Cassia Bis, Flaminia, Salaria, insomma tutte le principali strade che portano a Roma (SS1, 2, etc) dovrebbero essere Major o Minor HighWays ? vedo la Cassia Bis come una Primary Street, nemmeno si vede se non si zooma
sulla Cassia bis ci sto lavorando io, solo che è un gran casino… Da qualche parte è stata chiamata SS2 Bis, altrove SS2 Bis via Cassia, e ancora SS2 Cassia Bis. Ora ho cercato di rinominare tutto correttamente, ovvero SS2 Bis, Via Cassia Veientana. Da oggi mi sembra che le variazioni siano andate a buon fine. C’è poi il problema della città. Da qualche parte risulta Roma, da altre roma, Italia, poi Roma, Italia e ancora Roma, Italy.
Sto uniformando tutto come Roma, Italia, ma è un lavoro che dovrebbe essere fatto su un DB su tutta l’area, uniformando per tutta la città.
Ho notato però problemi similari sulle altre consolari: la flaminia da qualche parte è Via Flaminia, altrove è Via Flaminia nuova e da altre parti SS3. Stessa cosa per la SS4 salaria e così via…
Insomma ci dobbiamo organizzare un po’ meglio…
Attento che se cerchi di unifrmare, fallo con il nome corretto. “Italia” è l’unica cosa che sicuramente possiamo togliere dal nome della città! Non è così sicuro per la provincia o per il comune delle frazioni, ma Italia ha il suo campo e NON DEVE essere messo dopo i nomi delle città capoluogo di provincia.
Riguardo la via Flaminia a Roma, c’è Via Flaminia,Via Flaminia Nuova e la Via Flaminia Vecchia,
per cui occorre essere sicuri prima di dare un nome ad una strada.
La Via Flaminia all’altezza dell’ Euclide si biforca e diventa Via Flaminia Nuova (verso Corso Francia), poi prosegue e diventa Via Flaminia Vecchia ( verso Ponte Milvio).
Riguardo lo standard sui nomi potremmo uniformarci a Google Maps (mi pare comunque che già sia così per la maggior parte delle mappe in Waze ), salvo verifica sul posto.
Il problema potrebbe nascere sull’importanza delle strade ovvero major highway o minor highway ?
Propongo, le principali arterie come “major highway”, inclusa quindi la la Cassia Bis.
Come dice Paciotti non occorre scrivere Roma,Italia ma solo Roma ( vado a modificare quello che ho inserito), non inseriamo poi il suffix sulle strade.
Tanto per conoscerci, io sto sistemando la zona Labaro/Prima Porta.
Se ci diamo delle semplici regolette penso sia più facile poi per tutti aggiornare le mappe, altrimenti diventa un gran casino.
Ti prendo in parola e inizio a eliminare Italy e Italia dalle vie della zona che sto editando (EUR / Mostacciano a Roma Sud) dal campo CITY.
Ho notato una cosa strana, quando inizio a editare un tracciato (con “Edit Road Details”) il campo CITY è precompilato e riporta “Roma, Italy”: ma da dove li prende?
è solo un suggeritore, li prende sulla base delle parole che contengono “roma” (come fa google nel campo di ricerca), vedrai che tra poco inizierà a suggerire anche solo “Roma”
Supplica per area manager!!! zona lungotevere…
cortesemente potete cancellare i punti sul fiume che non ci fanno capire un tubo sto cercando di sistemare quelle via ma qualche belpensate a mappato l’interno del fiume, come se ci fosse qualcuno che giri con le macchine anfibie heheheh.
Roma ha un problema enorme perché non ci sono area manager che coprono tutta città (anche se dalla visualizzazione “area manager” di cartouche sembra essere coperta quasi tutta vedi quest’altro post: http://world.waze.com/forum/viewtopic.php?f=20&t=1084&sid=d8f1e744bbaffbd31ad2e84a4f00d0fa ): anch’io ho praticamente smesso di editare la zona perchè con tutti quei falsi tracciati che non vengono cancellati è diventato impossibile capirci qualcosa…
Io mi sono messo in lista per la zona sudovest e ho visto che ci sono altre domande per coprire altre zone della città, ma ancora non c’è stata l’assegnazione.
Certo una cosa molto utile sarebbe riuscire ad esportare le tracce per poterle confrontare con google, esempio de una tracia ancora non convertita in strada cliccandoci sopre si evidenzia il tratto interessato o piu tratti se si avesse la possibilità di esportale quella parte di tracciato e verificarlo come formato gpx si fare prima anche e editare i nomi delle strade confrontandole con google, non so se si possa gia fare, sarebbe una soluzione interessante.
qualcuno a idea se gia esiste qualcosa del genere.
spero di essere stato chiaro che cosa intendevo!!!
Direi di aggire cosi!
quando abbiamo la certezza delle strade, visto che le percoriamo sempre cerchiamo di editarle e mettere i nomi delle via anche se non sono complete, almeno ci si racapezza qualcosa, in queste zone, Prati fiscali, Flaminio, Labaro e dintorni non ci sono molti nomi e gli incroci e difficile individuarli con sicurezza almeno per le strade adiacenti a quelle che di solito frequentiamo.
Che cosa ne dite, e poi seguiamo il consiglio di zlabs…
ho incontrato scritte di ogni tipo heheheh.
Speriamo a presto un area maneger che ci possa seguire un po con le cancellazzioni.
nell’archivio hai già i collegamenti con google earth e con lo script che allego puoi aprire google maps sulle coordinate di cartouche. Metti lo script in un bookmark diretto e clikkalo quando sei in cartouche, ti si aprira gmaps con le stesse coordinate e più o meno lo stesso zoom.