su Tapermokey:
WME Street to river 12.12.20.1
Waze Livemap Navigation 0.72
UROverview 1.17
WME Color Highlights 1.5
WME Italian Unlock Requests 13.01.22.1
sulle estensioni di Chrome (su tapermonkey funzionavano male o non funzionavano):
WME Junction Node Fixer 0.0.7.6
WME-Addons 0.41
e non presento il problema!
Oppure non ho capito il problema
Confermo che non tutti gli script funzionano sotto tampermonkey, secondo se usate WME addons non usate permalinks to gmaps, potete personalizzare e aggiungere i link a siti esterni, comunque vi sconsiglio vivamente di utilizzare script che vi aprono gmaps, la vostra chiamata si porta dietro il link dell’editor di waze e se google controlla i log di accesso waze rischia una serie grane legali legate alle policy di gmaps che vietano l’uso dei suoi prodotti per altri scopi non autorizzati.
Infatti WME addons che è serio non lo ha messo, più tardi vi posto il link per bing
Una buona regola che vale per tutti gli utilizzatori del nostro navigatore è che ogni qualvolta ci fermiamo per esempio, ad un distributore di benzina, ad un bancomat come dice l’amico canfe, o comunque fermiamo l’auto per operazioni non inerenti la percorrenza normale di una strada, è opportuno spegnere il navigatore per evitare che automaticamente generi un segnale di un ingorgo che invece non lo è.
Aggiungo al buon consiglio di ab212, che se si spegne il navigatore in modalità navigazione, una volta riacceso ci chiederà se vogliamo riprendere la navigazione, senza bisogno di rifare tutto.
E aggiungo, tanto per mettere i puntini sulle U (come si usa in lombardia), che se sotto il landmark del distributore c’è anche la stradina settata a “parking lot road” in teoria waze dovrebbe sospendere la generazione delle segnalazioni di traffico.
Sì, ma però come è stato ribadito più volte, è sconsigliato tracciare le strade all’interno dei distributori, perché in casi eccezionali (ingorgo) potrebbe comunque prenderle in considerazione per il routing.
Mi sembra veramente eccezionale come caso! Per me, a meno che il distributore non sia particolarmente piccolo, tracciare una sola strada (non tutte le corsie) è utile, sia perchè aiuta a non creare segnalazioni di traffico (anche la parking lot road le inibisce), sia perchè impedisce a Waze di farti fare svolte non permesse in uscita dal distributore.
Il navigatore prende in considerazione per la rotta da seguire solo le strade che appartengono alla categoria drivable, cioè guidabili e percorribili. Nonostante ciò possiamo omettere di disegnare strade all’interno di stazioni di servizio, centri commerciali, grandi parcheggi, perchè considerate strade inutili alla navigazione. Ricordiamoci sempre che l’editing di una mappa geografica per la navigazione è ben diverso da un editing di una mappa topografica. Dobbiamo solo riprodurre, partendo da una fotografia satellitare tutte le strade che un navigatore deve riconoscere come tali per una navigazione semplice e lineare. Siamo amministratori di noi stessi, siamo liberi di fare ciò che vogliamo, ma ricordatevi sempre che l’interesse è di tutti, se vogliamo che questo strumento funzioni perfettamente dobbiamo ragionare come lui, evitare di fargli percorre strade assurde, interne, private, etc. Il navigatore è la riproduzione fedele del nostro lavoro di editing, funziona se l’editing è fatto con precisione (vedi nodi di intersezioni e abilitazione delle svolte corrette), vi farà percorre strade assurde se avete lavorato male o con distrazione.
ab212, concordo con te e infatti aborro chi traccia le singole corsie di un’area di servizio o di un centro commerciale. Però non appoggio nemmeno l’opposto: molti parcheggi di centri commerciali sono abbastanza grandi da rendere utile la guida di un navigatore, quindi non direi che sia sempre bene omettere di disegnarle in toto. Senza dubbio non sono prioritarie, ma nemmeno inutili.
Hai ragione, infatti noi siamo liberi di fare ciò che vogliamo, non ci sono regole ben definite, altrimenti lo avrebbero comunicato a caratteri cubitali, non lamentiamoci però se il nostro navigatore ci fa attraversare un centro commerciale o stazione di servizio per raggiungere la nostra destinazione; ecco perchè vi dico di ragionare come lui, bisogna sempre porsi una domanda: cosa devo fare affinchè il mio percorso da A alla destinazione B sia impeccabile? e non disturbato da tanti percorsi fuori logica?
Le strade di un centro commerciale vanno tracciate come parking lot road, tipologia di strada che dall’anno scorso è fortemente penalizzata nel calcolo della rotta, in modo da farla usare se e solo se la meta è su di essa o non c’è altra alternativa.
Non vedo quindi come potrebbero disturbare.
Tra l’altro se ci dovesse essere un ingorgo tale da rendere conveniente attraversare il grande parcheggio di un centro commerciale, ben venga che Waze me lo consigli.
Concordo con quanto hai scritto, si hai ragione, almeno una strada magari quella principale va tracciata come parking lot road, evitiamo però di tracciare tutte le corsie di parcheggio che non servono a nulla.