Io però non metterei la
Per i parcheggi gratuiti metterei
Come negli screenshot che ho condiviso prima.
C’è già la P per I parcheggi nelle varie schermate
Non ha senso aggiungere anche l’emoji
Sì, anche. Va bene… Era più per vederli bene anche in WME, però ci può stare.
Io sarei per fare così:
- Se il parcheggio non ha un nome, si inserisce parcheggio libero/pagamento ecc…
- Se ha un nome proprio (ben specificato da un cartello) trovo sia più corretto inserire il vero nome
(esempio vedere qui)
Ciao Ale si è proprio così, per i parcheggi che hanno un nome proprio va usato quello, qui stiamo parlando solo dei parcheggi che non hanno nome.
Una prova effettuata nelle mie vicinanze ricercando come destinazione un panificio.
Non so se l’emoji può essere valida essendo che il parcheggio è libero/gratuito (parte centrale) ma la parti laterale è a disco orario.
Non so se quella emoji possa essere comprensibile, piuttosto non si possono editare due parcheggi separati uno per la parte gratuita ed uno per la parte con disco orario?
Eh lo so, ma non so se si troverebbe una emoji dedicata. Sulla separazione non ci avevo pensato essendo che rimarrebbe brutto lato WME però “funzionerebbe”.
Diciamo che il primo scopo deve essere la funzionalità poi la bruttezza è relativa
Grazie Franco così abbiamo la conferma anche da iOS che se mettessimo la avremmo un inutile doppione.
Quindi se siamo tutti d’accordo direi che la soluzione è quella di inserire nel campo del nome le emoji per indicare il tipo di parcheggio tra quelle che abbiamo visto nei post precedenti.
Ricky se vuoi fai tu un elenco di Icone da utilizzare nei vari casi con le istruzioni da inserire anche su Wazeopedia.
Non ci resta poi che decidere come procedere per l’inserimento delle stesse.
Non so se sia possibile farlo in automatico con uno script, lascio la parola agli esperti.
Ho riguardato con calma tutta la discussione e le varie ipotesi. L’unica cosa che mi sento di dire sulle emoj è che dovrebbero essere più semplici possibile, con informazioni essenziali. Sarebbe interessante scrivere: /
1h ma non so se un utente di intelligenza media che sta cercando di arrivare in un luogo si metta a pensare cosa sono quei simbolini
Effettivamente Franco non ha tutti i torti, ho riflettuto un po’ sui pro e contro. L’idea di utilizzare le emoji per indicare parcheggi gratuiti, a disco orario, ecc., ha sicuramente dei vantaggi, ma dobbiamo fare attenzione a non esagerare.
Se utilizziamo poche emoji mirate, come:
per parcheggio sempre gratuito
1h per disco orario di un’ora
può funzionare bene. se però iniziamo a combinare troppi simboli, rischiamo di rendere tutto meno leggibile. Ad esempio, /
1h potrebbe risultare poco chiaro a chi non associa immediatamente la croce ai festivi.
Secondo me, il compromesso migliore è:
Limitare le emoji a 1 o 2 al massimo.
Usare testo breve ma chiaro per specificare le regole (es. “(dom/fest)” invece di simboli ambigui).
Poi usiamo il campo descrizione, per spiegare meglio le regole del parcheggio.
Per esempio potrebbe essere:
(festivi) / 1h (feriali)
1h (lun-sab),
(dom)
Così secondo me è più leggibile e comprensibile
Che dite?
Qualcuno riesce a fare la prova di leggibilità anche da sistemi incar AA e Carplay per cortesia?
Ricapitolando sarebbe:
Parcheggio gratuito =
Parcheggio disco orario =
Parcheggio a pagamento = €
Indicazione giorni feriali = feriali (lun ven) (lun-sab) a seconda dei casi
Indicazione giorni festivi = festivi (dom/fest) (dom) a seconda dei casi
Indicazione ore = 1h 2h ecc…
Es.
(feriali)/
1h (festivi)
1h (lun-sab)/
(dom)
Oggi pomeriggio volevo fare una prova con CarPlay. Ho modificato un parcheggio https://waze.com/it/editor?env=row&lat=45.37595&lon=11.85845&zoomLevel=19&segments=83568063
ma non trovo lo stesso orologino (ho usato https://keyboard.cool/) L’iconcina “free” mi pare uguale, ma sarebbe corretto fare la prova con la stessa identica (risoluzione pixel) Dove trovo l’icona usata nelle prove precedenti fatte da Marco?
Emoji + testo nel campo nome, secondo me, diventa troppo elaborioso e anche un pò confusionario.
Il campo “Nome” lo compilerei solo ed esclusivamente con le Emoji, tutte le modalità/specifiche le andrei ad inserire nel campo Descrizione.
Quindi cosa metteresti nel nome per un parcheggio a disco orario nei giorni feriali e gratis nei giorni festivi?
Solo disco orario? Solo gratuito?
Non avevo pensato che diversi hanno più modalità (ad esempio, in settimana c’è il disco orario e nel weekend no). Quindi è doveroso metterle del testo nel campo nome.
L’unica eccezione potrebbe riguardare l’orario del disco, che può essere indicato anche con emoji, ad esempio:
o viceversa
Nel tuo riepilogo al posto della barra obliqua (/) utilizzerei il trattino (-)
(feriali) -
1h (festivi)
1h (lun-sab) -
(dom)
oppure il segno dell’addizione (+):
(feriali) +
1h (festivi)
1h (lun-sab) +
(dom)
l’idea di usare solo emoji è anche dettata dalla leggibilità per uno straniero dove la scritta “feriali” e “festivi” potrebbe trarre in inganno., daltronte anche sui cartelli ci sono le Icone e non le scritte
Comunque per chiarezza “feriali” è Lunedì / Sabato - Festivi è la domenica e giorni festivi
e riguardo l’indicazione del tempo del disco orario si indica quello che c’è scritto sui cartelli “30 min” - “60 min” altrimenti il 3 minuti cosa indichiamo in h? 0,5h e 90 minuti 1,5h
Concordo Luca sul fatto degli stranieri, ma credo che dovremmo dare la precedenza agli italiani che sono la stragrande maggioranza.
Io ovviamente parlo dal punto di vista della leggibilità e chiarezza, se secondo voi tutti capiscono che vuol dire festivi e
vuol dire feriali, per me va bene usare anche solo le emoji