Ciao a tutti, utilizzo waze da più di 10 anni, l’ho sempre apprezzato, ma negli ultimi tempi è diventato una barzelletta, da due anni un bug compare e scompare, mi riferisco alle istruzioni vocali quando queste vengono impartire dall’interfaccia di android auto, il navigatore ti porta in posti totalmente casuali che magari hanno in comune parte del nome della destinazione richiesta, per esempio: “via pierluigi Nervi, Jesolo Venezia” ti porta all’istituto nervi addirittura fuori regione, certo che se aspetti una destinazione a mezz’ora di strada e ti propone di viaggiare pere tre ore ti accorgi della cosa, ma spesso l’errore è subdolo e ti trovi a viaggiare addirittura in direzione opposta.
La ricerca vocale tramite iconcina del microfono all’interno dell’app sembra funzionare meglio ma comunque commette errori incredibili.
Mi chiedo come sia possibile che un orrore del genere torni fuori per la terza volta in 2 anni, ma vista la qualità di tutto il software di google la cosa non mi stupisce, trattandosi ormai di un’agenzia pubblicitaria che incidentalmente “sviluppa software”
Scusate lo sfogo, ma per me l’esperienza con waze finisce qui, e forse col mondo android in generale, non avrei mai creduto di dirlo, ma se Apple ha un costo di un certo tipo è perchè evidentemente sviluppare con qualità costa, mentre pubblicare immondizia con la scusa di infarcirla di pubblicità permette di scendere con i costi, ma i servizi valgono di conseguenza.
Grazie a tutta la community per questi 10 anni.
Anch’io oltre ad essere un editor di Waze per il Veneto sono un utilizzatore del nostro navigatore e ovviamente ho presente i problemi a cui accenni. Ma mi corre l’obbligo di precisare una cosa proprio riguardo all’esempio che fai “Via Perluigi Nervi Jesolo” Se scrivi nel campo ricerca l’indirizzo così come riportato tra virgolette, subito sotto tra i risultati non compare la destinazione che tu vuoi: noi questo lo chiamiamo “autocomplete”, ovvero via via che scrivi lui lo cerca nel database e te lo propone. Se non te lo propone occorre cambiare la stringa ad esempio “via Nervi Jesolo” ed ecco che in autocomplete compare. Ma perchè non te lo propone? perchè si chiama Pier Luigi staccato. Quindi per trovare un indirizzo è consigliabile usare l’autocomplete e non cliccare sulla lentina della tastiera perchè in quel caso fa una ricerca “tipo Google” e come google ti propone di tutto e di più ed anche la parola Nervi in qualunque posto in Italia, poi magari il risultato giusto è l’ultimo della serie. Spero di essere stato chiaro. Ti ringraziamo di essere stato al nostro fianco in questi dieci anni. Un saluto
Credo di essermi spiegato male: il problema è l’inutilizzabilità dei comandi vocali, da android auto è una tragedia, un po’ meglio usando appunto la ricerca con la lente e poi cliccando sul microfono, però addirittura succede che, una volta impostata una destinazione, selezionando tra quelle che ti propone, se manchi un incrocio e lui ricalcola, ti imposta come destinazione la prima della lista che ti aveva proposto, successo l’altro giorno viaggiando da chioggia con destinazione via cairoli a dolo, al primo ricalcolo mi ha impostato una destinazione diversa ovvero via cairoli in un paese del padovano che non ricordo.
Mi permetterai di giudicare un bug del genere come assurdo e non degno di un sw fatto da una multinazionale.