Grazie M4rc072, volevo però avere notizie “dall’alto” per capire se tra i brand il Metano è stato inserito per un motivo preciso oppure no, perché il in effetti il metano è gestito da un ente esterno ai vari distributori in cui viene distribuito, però se deve essere considerato come tutti gli altri carburanti allora non ha senso averlo tra i brand.
Io al momento i distributori che ho editato come distributori normali e a fianco ho messo quello del metano li lascio così, in attesa di sapere cosa bisogna fare.
Da diversi giorni ho un problema con una stazione di servizio
Posso inserire il landmark, scrivere STAZIONE DI SERVIZIO, ma non il brand: a volte non appare la lista, e quando appare e riesco ad inserire ‘Agip’ non mi salva la modifica.
Ho provato cambiando IP (che non sta per Italiana Petroli…) ma non riesco: non è possibile inserire alcun brand nel raggio di circa un Km.
Che succede? :shock:
Non ho mai utilizzato i distributori di metano, ma mi pare che, almeno qui in Veneto, Metano sia proprio la denominazione commerciale di una specifica catena di distributori. Ci farò caso più attentamente nei miei prossimi giri e vi darò l’eventuale conferma.
Se è lo stesso problema che è capitato a me inserendo gas station sulle coste italiane, è’ un problema di confini territoriali. I confini geografici reali non coincidono perfettamente con quelli di Waze: in pratica non ti fa editare perchè per l’editor sei fuori confine
Provo a mandare una mail a Liz e sento che mi dice
Ma se fossi fuori confine non mi permetterebbe neanche di creare il landmark, no?
e invece posso fare ciò che voglio tranne inserire la marca della stazione
Si infatti come ho già specificato il Metano viene gestito da uno o più enti separati dalle classiche compagnie petrolifere, il problema si pone nel momento in cui il 99% delle pompe di metano si trova inserita nei vari distributori tipo IP, Tamoil, Q8 e via discorrendo, mentre i distributori di solo metano sono una piccolissima parte.
Se bisogna creare una sola landmark per ogni distributore perché nel momento in cui verranno inseriti i vari tipi di carburanti nei vari distributori il metano comparirà automaticamente, allora il brand Metano nel menù è superfluo perché sarebbe come mettere benzina o diesel oppure gpl.
Salve volevo un riscontro sul corretto inserimento delle stazioni di servizio con ditributori gas GPL,
Leggendo i vari post, mi sorge qualche dubbio.
Io sto procedendo in questo modo, in presenza di Distributori con GPL nel campo Name oltre al brand inserisco con GPL Es, “Q8 con GPL”. :?:
Gradirei conferma prima di proseguire nella zona di mia competenza.
saluti a Tutti Mariog1 A.M. :oops:
P.S. Inoltre su alcune stazioni di servizio inserite precedentemente ora nel campo nome trovo la seguente dicitura “STAZIONE DI SERVIZI (D)-3”.
Si può modificare ? oppure non và modificata per non compromettere qualche funzione che sarà attivata a posteriori?
Grazie ancora :roll: :roll: :roll:
Si lo so che è un brand, sono 3 anni che vado a metano e so bene che è un brand, quello che non mi è chiaro è come editare i distributori che servono metano, in quanto il metano viene servito in distributori come Q8, TotalErg ecc…bisogna editare un distributore doppio, uno con il brand della compagnia petrolifera e uno vicino con il brand metano oppure no? E’ solo per questo che domandavo se il brand Metano non fosse superfluo al fine dell’inserimento dei distributori in quanto il metano inteso come carburante finirebbe comunque tra la lista di quelli disponibili in un determinato distributore.
No, si sta facendo confusione, anche se forse il fatto è complicato dagli stessi distributori italiani.
Infatti in alcuni distributori multicarburante è presente sia il brand del distributore sia il brand Metano.
Comunque tu inserisci soltanto un landmark, e metti il brand del distributore classico (quindi IP, Shell, ENI, ecc). Un doppio landmark crea soltanto confusione.
Metti il brand Metano solo nel caso il distributore sia ESCLUSIVAMENTE a brand Metano (che generalmente non sono dei multicarburante ma soltanto a gas naturale)
Tra i carburanti poi si inseriranno tutti quelli presenti ad ogni distributore.
In caso di carburanti particolari io consiglio di inserirlo nei dettagli con “Anche GPL” o “Anche metano”.
Anch’io uso lo stesso sistema nei dettagli metto se hanno metano o GPL oppure autolavaggio, se ha self o no.
In effetti non so se questo campo sarà utilizzato, ma visto che sembra dall’editor non è possibile indicare carburanti e prezzi mi serve per annotare e vedere se sarà possibile indicarle in modo diverso.
Quando potremo inserire i prezzi
, apparirà la lista dei vari tipi di carburanti cui inserire i relativi prezzi
Se qualche tipologia di carburante mancherà la inseriremo immediatamente.
Dovete inserire
Nome : Stazione di Servizio
Brand : selezionarlo dalla lista
Dettagli : inserite dati che possano essere utili per l’ utilizzatore
NON INSERITE TIPOLOGIE DI CARBURANTE CHE APPARIRANNO NELLE SCHERMATE SUCCESSIVE QUANDO ATTIVEREMO LA FUNZIONE .
Abbiate pazienza
Il limite minimo per l’ attivazione é che siano inserite almeno 18000 stazioni di servizio
Buongiorno wazers e buon ferragosto.
Ieri mi era capitato di leggere che sarebbe stato eseguito l’aggiornamento mappe INTL al 5 agosto e stamane rilevo sul mio cell che Waze evidenzia sulle strade le stazioni di servizio; non tutte pero’, ad esempio:
Scusate ma non ho ancora capito come comportarsi con quelle stazioni che riportano una sigla finale, se trovo una stazione Esso non inserita devo aggiungere (D)-2? Poi mi è capitato di trovare “STAZIONE DI SERVIZI” oppure (D) o (D)-1 e altri, insomma guardare la mappa non mi aiuta…