Gas price - e' stato attivato

Ho fatto alcune prove, Il primo distributore dell’elenco è quello più vicino.

Sul secondo punto sono d’accordo una volta che notifica che hai guadagnato i punti la schermata dovrebbe chiudersi da sola.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ieri sera ho provato con impostazione usa e ha funzionato, stamattina ho inserito senza problemi i numeri ma al salvataggio mi ha dato l’errore che i prezzi non erano validi :?: erano sopra 1.800 che sia quello :?:

A parte che ho inserito UK, perchè almeno l’orario rimane in formato senza PM/AM, ad ogni modo anche a me ha fatto cosi inizialmente, poi me li ha presi.
Magari riprova!

Non saprei… Avendo selezionato l’impostazione USA, mi lascia inserire i prezzi e premendo invia li memorizza correttamente, nessun errore ricevuto al momento, provato con circa 10 segnalazioni di prezzi (benzina tra 1,8 e 1,9 e diesel tra 1,7 e 1,8… anche un gpl a 0,85)

In merito alla pubblicità l’introito serve eccome per mantenere le strutture, gli sviluppatori per potenziare il sistema e introdurre le richieste di migliorie fatte dai wazer /editor.
Il libero arbitrio l’abbiamo nell’usare o no waze come navigatore e nel contribuire attivamente o no alla manutenzione della viabilità.
Se allo sponsor non frega sistemare le coordinate dei suoi punti a me interessa ancora meno, in fondo la funzione è stata attivata grazie a loro :x non perchè abbiamo raggiunto un numero ritenuto sufficiente di landmark o sbaglio ? Non è neanche completa xchè non sono stati forniti i brand per i segnaposti mancanti in navigazione, anche il logo della pubblicità non è quello dei distributori :slight_smile:
La distinzione tra i distributori inseriti da noi e quelli dello sponsor è chiarissima anche nei risultati della ricerca, lo capiranno presto anche i soli wazer che navigano.
Il modulo è eccessivamente complicato, dovrebbero bastare le coordinate, gli altri dati non fregano a nessuno, anche la ricerca la fa in base alla posizione non all’indirizzo :slight_smile:
Se waze volesse far correggere basterebbe implementare sulla la live map una funzione per la segnalazione del tipo: selezione landmark e click nella posizione in cui centrarlo se non era già presente oppure se già esiste indicarne con un flag che già esiste.
Però come al solito è un problema più italiano che mondiale, esiste già il sistema dei coupon con i segnaposti (vedasi quello usato con la compagnia assicurativa) che funzionava beJnissimo senza interferire col resto. Qualcuno di noi ha mai verifica se le coordinate dei segnaposti erano corretti ? Non credo :slight_smile:
Invece hanno fatto un pastrocchio all’italiana volendo farle rientrare nelle gas station Ufficiali :?
Se lo sponsor attuale non ha la minima idea di quello che fà io dormo lo stesso :lol: quanti di voi hanno disinstallato waze no-brand per installere quello dello sponsor ? :lol: e dove la fanno la pubblicità al loro navigatore by waze, agli utenti waze SONO DEI GENI DEI NUOVI MEDIA, per waze ce ne vorrebbero molti di più così :idea:
Sicuramente avevano il budget per investire sui nuovi media e social, ma non per in una struttura in grado di farlo al meglio, magari editando su waze e rendendo i loro landmark i più completi e dettagliati, con magari uno staff che aggiorna anche i prezzi, ma ripeto meglio così per waze e per noi perchè sicuramente waze reinvestirà nel progetto :smiley:

a me invece, impostando USA, ha funzionato. Sono riuscito ad inserire i prezzi senza problemi. L’unico problema è che, la maggior parte delle volte, il GPS sul 3GS latita! :: :cry:

Mi ha dato problemi per il prezzo, dicendo che era sbagliato, ho pensato perché ne stavo modificando uno di 1.000 euro. Ho dovuto fare a passi di 25 centesimi, altrimenti non me lo prendeva.
Ok con UK!
Ora cominciano a vedersi un po’ di prezzi :slight_smile:

DUBBIO IMPORTANTE:
Come ci comportiamo con le pompe che non hanno certi tipi di carburante?
Si eliminano o si lasciano i campi prezzo?? Da quanto mi è parso di vedere, è possibile dire che un certi combustibile non è presente nella stazione, quindi cancellarlo (credo)
Logico sarebbe eliminarli, perchè ad esempio, selezionando gpl come preferito in impostazioni “stazioni di servizio”, visualizzando la mappa dei distributori o la lista, farà comparire anche le pompe dove quel carburante non presente…
Solo mi chiedo se sara’ poi possibile reinserirlo, qualora il distributore si doti di una nuova pompa, ad esempio, di gpl??

Vero, per adesso non ho trovato un solo prezzo in Toscana, oggi ce ne sono 4 in più, i miei :smiley:
però alla prima sosta ho notato un popup (posizionato a Lucca) che avverte di questa nuova funzione e invita gli utenti a inserire i prezzi… sperem :wink:

edit: LOL, ho visto ora che quel popup l’hai messo tu :lol:

edit 2: per quanto riguarda la questione che talvolta all’inserimento del prezzo appaiano più distributori della stessa compagnia, la cosa mi sembrava strana date le istruzioni che dicono che si possa inserire il prezzo solo nelle immediate vicinanze. Fatto sta che oggi mi sono trovato proprio in quella situazione, passando accanto ad un distributore ENI provo ad inserire il prezzo, mi appaiono in lista 3 distributori, 2 ENI ed un Beyfin. Essendo sicuro che non ci fossero altri ENI nei dintorni sono andato nell’editor a controllare ed ecco il motivo:
https://world.waze.com/editor/?lon=10.78723&lat=43.70143&zoom=5&layers=BFTFTTTTTTTTTTTTTTTTFT&landmarks=1026558
La stazione ENI è editata 2 volte (probabilmente era il periodo dei problemi di caricamento dei layer), qualcuno può sistemare?
Quindi quando volete inserire i prezzi e vi appaiono più distributori credo convenga fare una verifica :wink:

Infatti…

Ho fatto la modifica e cancellato un distributore.

Eh si ho messo io qualche avviso qua e la in regione, non credo si legga tutto il testo, ma un po’ di pubblicità va fatta cavolo!
Visto che WAZE non ci pensa molto ed aspetta che sia l’utente a scoprire la funzione e tutto il resto!

Giusto per farsi quattro risate:
Questo landmark Erg è stato posto proprio all’inizio di Via Laurentina (Roma)
https://it.waze.com/editor/?zoom=6&lat=41.85106&lon=12.47827&layers=BFTFTTTTTTTTTTTTTTTTFT&landmarks=1185934
Ma nel campo indirizzo leggiamo: <<VIA LAURENTINA KM 10 800>>, si trova quindi “solo” a 10,700 km di distanza dal vero distributore!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Quest’altro landmark (ad Albano Laziale) invece sembra collocato nel posto giusto:
https://it.waze.com/editor/?zoom=7&lat=41.72696&lon=12.66317&layers=BFTFTTTTTTTTTTTTTTTTFT&landmarks=1046442
Nei dettagli su vede che era stato creato da paperina8 e modificato da rowniro3 che è la user usata per inserire tutti i landmark della Erg. Ciò significa che coloro che hanno caricato i landmark avevano la possibilità di vedere la mappa come la vediamo noi e di sistemare correttamente i landmark!!!

Da notare come entrambi siano pure rank (0)

Anche questo distributore che a Roma è stato collocato nei pressi di Piazza Fiume sta a oltre Km 16,00 da quello reale.
https://world.waze.com/editor/?zoom=7&lat=41.91144&lon=12.49803&layers=BFTFTTTTTTFTTTTTTTTTFT&landmarks=1185961

Per convenzione la via Salaria inizia da Piazza di Porta Pia…

Il vero distributore sta qui:
https://world.waze.com/editor/?zoom=5&lat=42.01781&lon=12.53744&layers=BFTFTTTTTTFTTTTTTTTTFT&landmarks=859252

Leggevo sopra che la funzione GAS PRICE è stata attivata grazie alla sponsorizzazione e non al lavoro certosino fatto quest’estate di inserimento delle GAS STATION e controllo di quelle già inserite in automatico (mi sembra brand Esso). Non so quante siano le GAS STATION della TotalErg inserite in automatico dal sistema, ma adesso capisco perché sul blog hanno scritto che abbiamo raggiunto i 18.000 inserimenti, però se molte sono dei doppioni e oltretutto errati siamo in un bel pasticcio…

Riguardo alla domanda che avevo fatto sopra, ovvero inserire “not offered” ai combustibili non presenti, mi immaginavo che la cancellasse subito… in effetti era un po’ sciocca come idea, ma mi chiedo comunque a cosa serva quella segnalazione e chi la gestisca.
Se l’hanno fatta significherà qualcosa, no?
Però non mi pare che ci abbiano informati a riguardo.

Ho riprovato anche io con la Beta e il problema mi si presenta lo stesso, anche ritentando più volte (e in un caso ho anche pulito la cache).
Scriverò nella discussione inglese per capire se è un problema di client o di server.

Credo che sia un problema dovuto al fatto che per inserire i prezzi devi essere molto vicino al distributore e fermo o quasi.

Succede spesso anche a me di ricevere il messaggio di errore, ma ieri ero sul marciapiede quindi ferma e mi ha funzionato.

Anche io pensavo fosse quello il problema, poi ho provato anche da fermo e vicinissimo al distributore e mi ha dato lo stesso errore. Mi manca solo da provare quando sono all’interno del landmark, ma quello finché non resto a secco non posso testarlo :stuck_out_tongue:

Scusate, di quale problema state parlando qui sopra??

Io riesco ad editare senza problemi anche a decine di metri dal distributore :?

Anch’io nel raggio di circa 100 metri

Ho lo stesso problema! pensavo fossi l’unico, quindi credo sia proprio un bug dell’app… io ho un iPhone 4S con iOS 6.0 qualcuno può verificare? Grazie

Dimenticavo… versione waze 3.2.2.0

Confermo zapp anche io iPhone 4S con iOS 6.0 e waze versione 3.2.2.0 non riesco ad inserire i decimali… mi permette l’inserimento solo della prima unità e poi mi inserisce automaticamente il punto e li mi fermo… :evil: :evil: :evil: