Ferrara e provincia

Ho sistemato sia il doppio senso che le svolte da/sul tratto che hai aggiunto, magari se puoi, dacci un’occhiata, e dimmi se c’è altro.
Oltretutto c’era un altro problema: il nome era della strada era Via Beatrice II d’Este e non Via Beatrice II’ d’Este, quindi la pronunciava …Beatrice i-i

Ciao, il problema di navigazione segnalato purtoppo è ricorrente, anzi, mai risolto.
Il tts dà istruzioni di uscire dalla sp70, fare la rotonda e rientrare subito dopo in sp70.

https://www.waze.com/editor/?env=row&lon=11.48625&lat=44.77802&layers=423&zoom=4

Come si può risolvere?

Uhm… Da livemap non si verifica (avevo pensato al segmento centrale corrotto o con qualche problema).

Tu passi mai di lì? Hai verificato se lo fa sempre o solo ogni tanto?

Ho dato un’occhiata anche io ma non trovo nulla di sbagliato. Mah!

Il problema è che il segmento in mezzo supera i 500m del Detour System, quindi in orari di punta fa uscire e rientrare dalla Minor :?

A questo punto, non basterebbe spezzare il segmento del ponte in almeno in due parti?

Almeno una volta a settimana passo sul quel tratto di strada e posso verificare l’efficacia della modifica.

Ho fatto due modifiche dove partono le ramp, cosi non dovrebbe più capitare :wink:

allora Giovanni se l’hai sistemato si può proporre di chiudere la UR?

Per me sì :wink:

Sono di Genova, e arrivando a Ferrara a luglio il sistema mi dava il centro storico completamente aperto al traffico senza restrizioni. Bisogna con pazienza mettere le limitazioni almeno negli accessi principali. L’utente di fuori non sa davvero come orientarsi.

[size=85][b]edit by bedo2991: post spostato da https://www.waze.com/forum/viewtopic.php?f=28&t=15052[/b][/size]

Sicuro di aver spuntato correttamente “evita pedaggi e ZTL”?

Buongiorno.
Sono anni che mi sposto da verona a ferrara per l’università, da poco uso waze e mi sono accorto che mi propone come percorso di ritorno (FE->VR) un percorso molto più lungo di quello che faccio in realtà, che fa risparmiare decine di minuti, il tutto senza strade a pedaggio, quindi tutto ciò che scrivo riguarda la navigazione con opzione strade a pedaggio disattivata.
Waze predilige le strade principali, proponendo tra gli altri anche un percorso davvero molto lungo passando per rovigo. In anni di viaggi io ho scoperto che la strada più veloce taglia dal ponte sul Po di Pontelagoscuro, costeggia il fiume, e poi passando per diversi paesi (Stienta, Bagnolo di Po, Canda) si connette alla Transpolesana a Badia Polesine, e da qui dritto fino a VR.
Ho così percorso questa strada per cercare di “insegnare” a waze ad usarla, ma c’è un problema: la strada che costeggia il Po, Via Malcantone, che poi diventa Via Argine Po, è chiusa al traffico nei giorni festivi e prefestivi dei mesi estivi (qualcosa tipo da maggio a settembre), esclusa la fascia oraria dalle 20 alle 8 mi pare, comunque controllando con street view sugli accessi alla strada si vedono i cartelli con le limitazioni.
Se qualcuno conosce la zona, sarebbe opportuno inserire queste limitazioni orarie per evitare che poi waze proponga il percorso anche quando non sarebbe consentito.
Aggiungo che non so fin dove si spinga lungo la strada questa limitazione, perchè io ho sempre percorso solo il tratto da Ferrara a Stienta, ma credo che le stesse considerazioni valgano ancora per molti chilometri più avanti.

Bisognerebbe migliorare la rete ininterrotta di highway per vedere come si comporta. Provo a studiarci un po’ sopra e vedere cosa proporre agli alti livelli. Conosco quella strada (anche se io l’ho sempre fatta facendo qualche km di autostrada fino ad Occhiobello, ed effettivamente è nettamente più veloce ed economica.

Ciao e grazie della risposta.
Bene… Se conosci la zona sicuramente comprendi il “problema”.
Non facendo neanche il breve tratto di autostrada si evita anche un pedaggio che è sì piccolo ma comunque c’è. Considerando che il tempo impiegato alla fine è uguale, preferisco non fare l’autostrada!
Il tratto da occhiobello a badia polesine lungo strada “normale” è molto più corto del giro che si deve fare in autostrada, cioè occhiobello / Ferrara nord -> Villamarzana - Rovigo sud-> ss434 verso Verona, ed è anche veloce. Waze però lo snobba…!

Comunque ho inserito le limitazioni al traffico sulla strada dell’argine del po’, spero sia a posto così.

Hai verificato da livemap i seguenti risultati?
https://www.waze.com/it/livemap?lon=10.99162&lat=45.43839&zoom=17&from_lat=44.83812&from_lon=11.61979&to_lat=45.43838&to_lon=10.99162

Waze propone degli itinerari in base al tipo di navigazione scelta (strada più veloce o più corta) e alle opzioni indicate (strade a pedaggio permesse oppure no)

Se ho capito bene, il percorso che faresti tu è quello che livemap propone come terzo itinerario…

Ciao.
No non è quello il percorso. Ho controllato e waze propone un percorso simile, ma non quello che dico io, impostando di calcolare il percorso più breve.
La strada che suggerisco io, che ripeto è non solo breve ma veloce, è (no autostrada) Ferrara - occhiobello - Stienta - runzi - bagnolo di po - crocetta - poi ss434 fino a vr.
Waze non lo propone.

Mi viene un dubbio, visto che non si possono più vedere le velocità sull’editor.
Per esperienza, almeno una parte di quell’itinerario viene percorso da camion; possibile che la minor velocità di camionisti con waze abbia un po’ falsato le statistiche sulle velocità medie?

Il problema è che essendo Primary, per la lunghezza del tragitto Ferrara-Verona, non viene presa in considerazione. Potete verificarlo scegliendo un tragitto più breve (es. Ferrara-Castagnaro).
L’unica soluzione è promuoverla a Minor :wink:

Però se imposto Verona - > Ferrara, la strada viene presa in considerazione. Solo al ritorno viene ignorata.

Ferrara-Verona non la prende in considerazione perchè la meta è troppo lontana e il motore di routing evita le Primary.
Al ritorno, in quel punto, la meta si trova relativamente vicino e quindi il motore di routing utilizza anche le Primary.

Metto Minor la SP12 e poi verifichiamo :wink: