Ferrara e provincia

Ciao, ti posso dare una mano io.

Michele

Buongiorno
Ho visto che a Ferrara sono state impostate le restrizioni in ogni segmento ZTL.
In questo modo una persona che abita in ZTL a Ferrara, non esperta di Waze, eliminerà subito il programma quando lo prova, o si troverà spesso in difficoltà, dato che se avrà impostato “evita pedaggi”, il programma non riuscirà mai a calcolare la strada da percorrere e darà un loop di caricamento errato…
Non sarebbe meglio impostare le restrizioni solo negli accessi alle ZTL?

La ZTL di Ferrara era stata impostata, se non erro, da Silvio all’inizio della nuova gestione delle ZTL, poi ci avevo messo mano io con i nuovi standard di chiusura.
Dovrebbe esserci qualche cambiamento in programma, non so se vale la pena modificare tutto subito o aspettare dettagli.

In ogni caso confermo che è sbagliato mettere le restrizioni su tutti i segmenti (vanno solo sui varchi), quindi chiunque abbia voglia di correggere è il benvenuto.

Magari al 10mo anno di Waze mi concedono il livello 6 ;p e posso aiutare anche in questo quando riesco

Inviato dal mio telefono utilizzando Tapatalk

Va che l’ultimo adeguamento alla ZTL di FE dovrei averlo fatto nell’estate 2016, quindi dovrebbe essere tutto ad L3. Di conseguenza puoi divertirti a sistemarlo tutto senza attendere il livello 6 :mrgreen:

Prima di allora c’era il suffisso (ZTL) su tutte le strade :cry:

Immagino il divertimento a togliere tutti i suffissi :wink:
Ok allora inizio :wink:

Direi di aver fatto… ho lasciato le restrizioni su tutti gli ingressi… non penso abbiano tutti la telecamera… non so come siano gestiti gli ingressi non videosorvegliati.

Inviato dal mio telefono utilizzando Tapatalk

La descrizione fornita dal comune non è chiarissima:
MUSA per il tuo Centro Storico
Le zone a traffico limitato e le zone pedonali del Comune di Ferrara dal 4 Aprile 2011 sono sorvegliate da un sistema di varchi elettronici che provvede a sanzionare tutti i veicoli privi della necessaria autorizzazione all’ingresso.

poi
Nei varchi di Viale Cavour (9), Corso Giovecca (5), Via Borgo di Sotto (2) e Via Giuoco del Pallone (11), che attraversano la ZTL, può transitare chiunque.

Comunque la mappa aggiornata della ZTL e dei varchi è qui.
http://servizi.comune.fe.it/7232/attach/superuser/docs/planimetria_varchi.pdf
http://servizi.comune.fe.it/7232/attach/superuser/docs/legenda_varchi_elettronici.pdf

Ho verificato tutta la ZTL a Ferrara aggiungendo la suddivisione dei Comparti.
Bel lavoro e grazie.

Il ponte tra Pontelagoscuro e Santa Maria Maddalena, Occhiobello rimarrà chiuso per manutenzione dall’11 giugno.

I lavori si protrarranno per circa 4 mesi.

Chiusura già inserita

http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2018/05/10/news/ponte-sul-po-rinviato-l-inizio-dei-lavori-1.16817918?refresh_ce

Ho fatto una prova ad inserire un piccolo tratto di Narrow Street qui perché nonostanti i limiti, nonostante la velocità decisamente bassa, Waze continua a consigliare questa strada disastrata per andare da Massa Fiscaglia a Codigoro.
In alcuni tratti si fa fatica a passare al centro della strada, a 30 Km/h.
Persino i cartelli stradali suggeriscono la strada alternativa (che passa per il ponte di Massa Fiscaglia).
Vedremo cosa cambierà.

Il ponte è stato riaperto al traffico veicolare il giorno 9 ottobre 2018 alle ore 05:00 del mattino.
https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/ponte-sul-po-riapertto-1.4229752

Sarebbero da creare le diverse zone ZTL di Ferrara per poter inserire i permessi dei residenti nell’app.
In allegato la mappa delle zone.

Grazie per l’informazione.

La ZTL di Ferrara è già stata inserita nel sistema, ma non ancora pubblicata.

Appena operativa inseriremo un messaggio sul forum.

Ho tolto il segmento corrispondente al vecchio ponte della SP1A ad Ostellato perché è in fase di smontaggio (al momento sono rimasti solo i piloni).
Questo è il PL dei segmenti di strada rimasti

Buongiorno,
volevo segnalare la mancanza del nome di località
“FONDORENO” (tutto attaccato, non “Fondo Reno” come compare in alcune mappe
da collocare approssimativamente a queste coordinate: 11.54773 44.82511
che corrispondono all’incrocio con Via Civetta.

Allego le seguenti immagini per verifica:

a) uno Screenshot da Waze Map Editor che comprende il tratto di via Catena dove si sviluppa la piccola località: “Screenshot_2019-05-08 Waze Map Editor.jpg”

b) due foto prese da google street, dei due cartelli di località collocati lungo la Via Catena, uno preso in direzione SUD ed uno in direzione NORD.
b.1) verso NORD: “Località-Fondoreno-direzione NORD.jpg”; il cartello collocato alle coordinate: 11.54609 44.82227

b.2) verso SUD: “Località-Fondoreno-direzione SUD.jpg”; il cartello è collocato alle coordinate 11.55444 44.83206

Sulle mappe di google viene riportato il nome “Borgo Fondo Reno”
ma è una denominazione arbitraria che non rispecchia la denominazione storica di questa località.
L’errore arriva verosimilmente dalla manipolazione della digitalizzazione delle mappe, insieme ad altre “invenzioni” arbitrarie di nomi (le scuole elementari di Fondoreno che sono diventate “Scuole Spinello” (quando il nome Spinello è quello di una possessione agricola distante 300 m dalle scuole), ecc.
Si tratta di errori madornali disseminati nelle varie mappe di cartografia pubblica che travisano i nomi originari presenti, oltre che nella memoria degli abitanti (io qui ci sono nato 62 anni fa), ad esempio anche sulle mappe topografiche militari di questa area di cui sono in possesso.

Vi ringrazio per gli adeguamenti della mappa che vorrete attuare.
Andrea Vaccari.

Salve, ho preso in carico la sua richiesta.
Al prossimo aggiornamento sarà disponibile la variazione.

Buona serata.
Climo66