Bologna e provincia

In questa guida ufficiale per i cittadini da poco rilasciata, è chiaramente specificato come si compone l’indirizzo, dove il comune è VALSAMOGGIA, ed i cinque precedenti comuni rimangono come località.
I vecchi municipi rimangono con degli uffici di front office multifunzionali per interagire coi cittadini, mentre per le attività backoffice ogni municipio si differenzia e si specializza.
Bazzano diventa la sede ufficiale istituzionale del nuovo comune, mentre a Crespellano si concentreranno gli uffici tecnici, Castello di Serravalle si ‘specializzerà’ nel fornire servizi al settore agricolo, Savigno in quello turistico, Monteveglio in quello produttivo.

Comunque, per quanto riguarda WAZE, il cambiamento in mappa va fatto, e teoricamente, è una operazione che su un database si dovrebbe fare in breve e facilmente.

http://www.comune.bazzano.bo.it/attachments/article/4586/guida%20per%20cittadini.pdf

Le cose da fare secondo me:

  • nei centri abitati degli ex comuni lasciare il nome originario in PN

  • inserire in AN su ogni via il nome del nuovo comune;

In questa maniera chi cercherà una via la troverà sia che indica il vecchio comune che il nuovo

Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sì, assolutamente necessario lasciare in PN i nomi originali anche perchè in più paesi rimarranno vie con lo stesso nome.

Manteniamo pure le frazioni col PN originale o cambia tipo Muffa, Valsamoggia? Cioè sia gli ex-Comuni che le ex-Frazioni avranno PN originale ( o ,Valsamoggia in caso si omonimia) e AN Valsamoggia?

Come è che è tutto lokkato al livello 2 da Anzola a Monteveglio?

Saluti

Miseriaccia :slight_smile:

Avevo fatto richiesta con City Merge/Change/Remove di cambio nome del City “Bazzano, Bologna” in “Bazzano”.

In realtà adesso Bazzano non essendo più comune si dovrebbe chiamare “Bazzano, Valsamoggia” giusto?

Ciao

Se non esistono omonimi, può rimanere tranquillamente il nome Bazzano (anche se ora non è più comune)

A chi devo segnalare un errore sulla mappa, che non riesco ad editare poiche` sono ancora editor livello 1?

O posti il permalink qui su questa sezione del forum, assieme alla spiegazione dell’errore, oppure, se non c’è lock automatico dei segmenti per via del livello della strada, puoi fare richiesta di sblocco con l’apposito modulo.

Salve a tutti,
per caso mi sono imbattuto in questa segnalazione multipla nell’area montana di Casalecchio, di cui non ho capito il senso :? . In ogni caso non so per quanto ancora avrò i permessi di editare in zona perciò chiedo a qualcuno di occuparsi della cosa :frowning: .

Saluti,
navpass.

Ho provato a richiedere chiarimenti all’utente, perchè non capisco quale alla fine sia il nome corretto della via.

Ho dato una prima sistemata io, ora sblocco tutto e ci pensa il segnalatore :wink:

Edit: il segnalatore si fa attendere, cosa facciamo?

Correzione alla numerazione il numero civico di via Alambra 18 \ 20 è in fondo a questa stradina nel bosco https://www.waze.com/editor/?env=row&zoom=6&lat=44.13235&lon=11.18287&layers=1157
si tratta dell’agriturismo mulino degli elfi

Puoi dare un’occhiata se va bene così?
Il comune è sempre Baragazza, vero?

Mio primo intervento e contributo attraverso forum.
Per una mia segnalazione del 17/11 cui è seguita la mail di bedo2991 il 17.11.2014 22:31:

Relativamente all’immagine caricata:

  • in magenta il percorso suggerito da waze
  • in verde il percorso (noto) seguito.

Ciao

Ho dato un occhio e credo il problema dipenda dal fatto che non fosse mappato il segmento privato dentro l’azienda e la svolta verso sinistra fosse vietata.

Come hai selezionato la destinazione nel navigatore? Può dipendere anche da come viene “preso” il punto di arrivo esatto.

Grazie per la segnalazione, al prossimo aggiornamento della mappa dovrebbe funzionare.

Ho eseguito le modifiche alla ZTL di Bologna per l’accesso ai motociclette.

Ne stiamo discutendo su Slack ma chiedo anche qua…
In merito a questa segnalazione…
Non capisco io o è scemo l’utente? …

$€ɲţ ƒя๏ʍ ʍ¥ βąȼ๏ɲ

L’utente… Se guardi la traccia del GPS dell’utente sembra giungere dal lato opposto di dove dice di essere… Sta solo facendo confusione

Davide.
Inviato dal mio Dynamic_Maxi utilizzando Tapatalk

Oggi sono rimasto piacevolmente stupito nel sentir pronunciare Anzola con la z giusta per noi bolognesi ma… Casalecchio con la e aperta non si può sentire. Sembra che lo pronunci una milanese…
Non so se si può cambiare un qualche eventuale accento…

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Se clicki sul nome della strada, come se dovessi modificarlo, ti compare anche un altoparlantino azzurro. Cliccandoci sopra si aprono due opzioni: “Play Sound” e “Report a problem”. Se clicki sul secondo si apre il form di segnalazione errori di pronuncia. Ma… se non puoi clickare sul nome strada (perché ha lock troppo alto, puoi aprire direttamente il modulo da qui.

Un consiglio: prima rifai un test pulendo la cache del tts con cc@tts

Per vari motivi non edito più… Proverò a seguire la strada della segnalazione, grazie.

Cos’è cc@tts?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk