Devi andare sul Menù :arrow: Naviga e inserire il codice ##@asr
A questo punto, in Menù :arrow: Impostazioni troverai una nuova voce: Comandi vocali e da lì potrai impostare come attivare l’ASR.
Buon divertimento.
Capito. Siccome la prerogativa di questa beta era quella dell’ASR pensavo ci fosse nel menu come attivarla, invece è solo per l’estero.
Tralaltro ho notato che ora se si inserisce un prezzo benzina bisogna chiudere due finestre anziché una come era prima
Anche io ho notato che con questa versione tende molto spesso a disconnettersi dal GPS.
All’accensione, nel giro di una decina di secondi, si aggancia al GPS ma poi ogni tanto si disconnette.
Non lo fa sempre però.
Per chi ha problemi col GPS, è importante anche dove si trova lo smartphone, il metallo dell’auto scherma il segnale GPS che quindi è più debole e una semplice interferenza come un albero può eliminare totalmente il segnale. Consiglio di metterlo il più vicino possibile al parabrezza, ad esempio mettendolo su quei supporti con la ventosa.
Se si hanno ancora problemi col GPS pur mettendo il cellulare in vista dei satelliti, posso consigliare l’uso di antenne GPS esterne collegabili via bluetooth, ovvio che in tal caso la batteria si scaricherà ancor più velocemente.Se si acquista una buona antenna esterna si può anche eliminare il problema delle tracce che non seguono la strada, dovrebbero essere più affidabili.
Ora sto provando la nuova beta. Molto utile la possibilità di ritornare alla mappa immediatamente senza dover fare back molte volte. La trovo molto più stabile, e stavolta, mi si è avviata in un batterd’occhio, nonostante fosse il primo avvio. Effetto WOW…
Ho aggiornato il telefono a Jelly bean resettandolo prima allo stato di fabbrica.
Ho installato waze connesso alla sola rete operatore e mi dice che non c’è connessione: devo per forza usare la connessione wi-fi altrimenti al primo avvio non si configura.
A questo punto so per certo che non dipende dal mio telefono ma ho è cambiato qualcosa nel programma (da una certa release in poi) oppure, come dice Ricomo, dipende dall’operatore
Dal forum so che molte persone hanno questo “problema” del primo avvio in WIFI altrimenti non si connette. Ancora non si è capito se dipende dall’operatore o meno, o, forse se dipende dal segnale della rete cellulare,potrebbe essere che Waze, visto che deve scaricare le mappe e dati vari, preferisca una connessione veloce e con quanta più banda possibile, ecco perchè il WIFI, come quando si avvia per la prima volta un gioco, di quelli grossi, che al primo avvio ti chiede di scaricare 500 mega di dati, e certo lo puoi fare anche con la rete mobile ma ci metti un’eternità visto la qualità della rete cellulare in Italia, e quindi si preferisce il WIFI. Può essere lo stesso con Waze, e forse si sono dimenticati di avvertirci…XD…comunque credo sia ormai buona norma far partire la prima volta l’app in WIFI e se non si ha il WIFI vicino, assicuratevi di essere almeno in “H” con la vostra rete…
Sono quasi sempre con rete in H o H+ ma non funziona, quindi non è questione di velocità di rete.
Visto che ad altri funziona potrebbe essere che dipenda dall’operatore anche se non capisco in che maniera possa bloccare la connessione.
Sempreché waze non richieda una connessione con APN GPRS ed i clienti Tim invece si collegano all’APN WAP.
Un primo chiarimento. L’ultima beta è la 3.5.99.910 e se ne parla qua?
Perché il titolo del topic sembra parlare di un’altra beta.
Sperando che la 99.910 che sto usando sia l’ultima, e che qua si parli proprio di questa (se ci sono altre nuove beta ditemelo e, in ogni caso, aggiornate il topic…) segnalo un piccolo bug
Quando si deve segnalare un report, c’è il bottone “il mio lato” con una freccia verso l’alto sul lato destro del disegno della strada. Clicclando sul bottone, appare la scritta “l’altro lato” con la freccia verso il basso. Tuttavia la freccia non si sposta sull’altro lato della strada ma resta sul lato destro del disegno come se la circolazione fosse quella storta anglosassone. Ricliccando sul bottone riappare “il mio lato” e la freccia riappare verso l’alto ma resta come se fosse nella circolazione inglese quindi a sinistra!
Devo anche osservare la generale bruttezza della grafica di questo nuovo bottone rispetto al vecchio perché le frecce sono decisamente troppo piccole rispetto a quelle la precedente versione e mentre si guida è più difficile vederle. Era meglio la vecchia versione che aveva frecce molto più grandi.
Queste segnalazioni di bug fatte nel forum italiano, cadono nel vuoto perché il nostro forum non conta un … (quello che avete pensato…) oppure comunque vengono lette da qualche admin che poi riporta il problema? Oppure questo forum non conta veramente nulla e le segnalazioni di bug devono essere fatte per forza in inglese nel forum internazionale? (quindi, perché aprire un topic qua?)
Infatti stiamo parlando della beta 904 non della 910 (almeno io mi sto riferendo a quella che è l’ultima che ho installata).
Le segnalazioni vanno fatte sul forum inglese oppure compilando il Form che ricevi con la email per scaricare la beta.
Qua se ne discute tra utenti scambiandoci le impressioni. Non so se i MOD riportano quantodiscusso qua (ma non credo).
Che senso ha continuare a parlare di una beta oramai superata? Non conviene congelare e chiudere questo topic?
C’è un topic che parla della 910? Non sono riuscito a trovarlo. Cercherò meglio.